L'altro bere

L'altro bere

Cleopatra Oro: la nuova linea di Grappe firmate Poli Distillerie

23 Novembre 2011 Civiltà del bere
Dalla creatività di Jacopo Poli è nata Cleopatra Oro, la nuova linea di Grappe ottenute da vinacce freschissime distillate con Crysopea, l’innovativo alambicco a bagnomaria sottovuoto ideato dalla famiglia di distillatori veneti, i cui studi sono iniziati nel 2003 presso il Centro Sperimentale dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige. La linea Cleopatra Oro si arricchirà, da qui a tre anni, di tre nuovi distillati: il primo, appena uscito sul mercato, Cleopatra Moscato Oro, ottenuto dalla lavorazione di vinacce da uve Moscato Bianco dei Colli Euganei. Nel 2012 verrà presentata Cleopatra Amarone Oro, da uve Corvina, Rondinella e Molinara per la produzione di Amarone della Valpolicella. L’ultimo in ordine di uscita sarà Cleopatra Prosecco Oro da uve Glera (per la produzione di Prosecco di Valdobbiadene). Il nuovo alambicco Crysopea conferisce ai distillati delicati aromi fruttati e floreali  e più nello specifico garantisce un incremento della nota floreale terpenica, una forte diminuzione delle impurità di testa, una sensibile diminuzione degli esteri e una riduzione dell’alcool metilico. «Cleopatra Moscato Oro è il primo frutto di molti anni di sperimentazioni – afferma Jacopo Poli – lo abbiamo voluto dedicare a Cleopatra, alchimista dell’Antico Egitto, che creò il primo alambicco della storia con cui distillare l’oro e lo chiamò Crysopea, dal greco Chrisos (oro) e poirò (fare)». Una ricerca della giusta alchimia tra materie prime, esperienza e tecniche innovative da cui scaturisce una linea di Grappe dal colore dorato, connotate da un’estrema finezza e pulizia aromatica.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati