Mondo

Mondo

Cinque nuove denominazioni Usa. Ora sono 206

11 Febbraio 2013 Anna Rainoldi
Ancient Lakes of Columbia Valley, Coombsville, Inwood Valley, Middleburg Virginia e Wisconsin Ledge sono le ultime zone di produzione oltreoceano diventate ufficialmente American Viticoltural Areas (Ava), pubblicate sul Federal Register fra dicembre 2011 e novembre 2012. Così le denominazioni Usa salgono a quota 206. LE PROSSIME AVA - Altre due Viticoltural Areas, non ancora ufficializzate, sono in fase di approvazione: Elkton Oregon, più di 30 mila ettari nella Contea di Douglas (Oregon), e Indiana Uplands, 12.432 chilometri quadrati che attraversano 19 Contee nell’Indiana centro-meridionale (distinguendo quest’area dalla preesistente Ava Ohio River Valley). Entrambe compaiono sul Federal Register dal 5 febbraio 2013, con effettiva entrata in vigore dal prossimo 7 marzo. COME DIVENTARE VITICOLTURAL AREA - L’iter d’approvazione delle nuove denominazioni può durare anni, nel corso dei quali il Ttb (Alcohol and Tabacco Tax and Trade Bureau del ministero del Tesoro) verifica la compatibilità della regione con lo status di Ava. Ogni aspirante Viticoltural Area deve dimostrare di possedere una serie di caratteristiche distintive (composizione del suolo, clima, posizione, ecc.) rispetto al territorio circostante. Il nome della denominazione, inoltre, dovrà avere un comprovato background storico e un reale legame con l’area che andrà a individuare. ANCIENT LAKES OF COLUMBIA VALLEY - Denominazione più recente (dal 19 novembre scorso), Ancient Lakes of Columbia Valley corrisponde a 566 ettari vitati conosciuti come Quincy Basin, prevalentemente allevati a Chardonnay e Riesling (con piccole percentuali di Syrah, Pinot nero e bordolesi) nelle zone orientali dello stato di Washington. COOMBSVILLE - Ava dal 14 dicembre 2011, Coombsville è la sedicesima subappellation della celebre area vinicola della Napa Valley: 550 ettari compresi fra il Napa River a ovest e i rilievi della Vaca Range a est, dove si allevano vitigni bordolesi accanto a Chardonnay, Syrah e Pinot nero. INWOOD VALLEY - La Inwood Valley, ufficializzata il 15 ottobre 2012, conta oltre 11 mila ettari (di cui solo 25 allevati a vite) nella Shasta County californiana. La percentuale molto ridotta di ettari vitati (la Contea è contraria a un ampliamento dei vigneti) non impedisce la produzione di ottimo Cabernet Sauvignon e di varietà della Borgogna. MIDDLEBURG VIRGINIA - Middleburg (anch’essa approvata il 15 ottobre) è la settima Ava nello stato del Virginia, 50 miglia a ovest di Washington D.C. Fra le Blue Ridge Mountains e il fiume Potomac, i 518 chilometri quadrati della denominazione sono allevati principalmente a Cabernet Sauvignon e Franc, Chardonnay, Merlot e Viognier. WISCONSIN LEDGE - Il 22 marzo scorso, dopo 7 anni di attesa, Wisconsin Ledge è diventata la terza Viticoltural Area del Wisconsin. I 9.842 chilometri quadrati della denominazione costeggiano il lago Michigan nei pressi della scarpata del Niagara. Fra le varietà coltivate, prevalgono ibridi franco-americani come Frontenac, Frontenac grigio, Marquette, Niagara e St. Croix, resistenti alle basse temperature invernali dell’area.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati