Mondo

Mondo

Vinventions si rafforza: diventeremo i produttori di chiusure più sostenibili

25 Ottobre 2018 Civiltà del bere
Il più importante produttore di chiusure per il vino annuncia il rafforzamento del proprio impegno green. L'obiettivo? Diventare la realtà con la maggiore sostenibilità ambientale presente sul mercato, puntando con forza su progetti innovativi.
Il cambio di strategia in ottica sostenibile è stato annunciato da Vinventions, già leader nella produzione di chiusure ad alte prestazioni sostenibili e fornitore della più ampia gamma di chiusure per il vino al mondo. «Il concetto di sostenibilità, per Vinventions, non comprende solo scelte produttive a tutela dell’ambiente» spiega Malcolm Thompson, chief innovation officer e presidente Vinventions Americas. «Vogliamo avere un approccio olistico alla sostenibilità, rendendola parte integrante di ogni aspetto del nostro lavoro. Non solo in produzione, ma in tutte le fasi del processo e nella cultura aziendale».    

La sostenibilità per Vinventions è una priorità strategica

«Per rafforzare il nostro impegno in questa direzione, da oggi la sostenibilità non sarà più solo un principio guida ma una priorità strategica per Vinventions. Stiamo facendo degli importanti investimenti in capitale e risorse in questa direzione perché siamo convinti che attivandosi per il pianeta e i nostri dipendenti, saremo sicuramente in grado di generare anche un maggiore profitto per inostri azionisti». Nell’ambito di questo cambio di strategia, Vinventions ha istituito una nuova posizione dirigenziale, nominando Michael Blaise vicepresidente per la sostenibilità. Blaise avrà il compito di supportare questa politica e sviluppare le Iniziative per la sostenibilità di Vinventions.    

Pianeta, Persone, Profitto

«La nostra strategia è fortemente legata alle tre "P" della sostenibilità: Pianeta, Persone e Profitto», ha sottolineato Blaise. «Il nostro percorso verso la sostenibilità è un processo continuo di evoluzione, ma siamo già orgogliosi del successo ottenuto finora in tutti e tre questi aspetti. Solo per fare alcuni esempi: il nostro stabilimento in Belgio utilizza al 100% energie rinnovabili. Abbiamo introdotto una serie di buone pratiche nel recupero delle acque nella produzione, ma anche nella raccolta e riciclo dei nostri tappi. Senza citare le numerose attività filantropiche portate avanti dai nostri soci».    

Chiusure sostenibili Vinventions: Nomacorc Green Line e Ohlinger SÜBR

«In linea con il nostro impegno per garantire la sostenibilità e ridurre l’impatto sull’ambiente, abbiamo l’obiettivo di rendere la nostra società "carbonio-neutrale" a livello mondiale» aggiunge Blaise. «Un obiettivo al quale ci avviciniamo grazie alle innovazioni introdotte nelle nostre linee di prodotti. Ad esempio la Nomacorc Green Line prodotta a partire dalla canna da zucchero, una materia prima rinnovabile al 100% in origine, che aiuta a ridurre il CO2 presente nell’atmosfera e diminuisce le emissioni di carbonio, contribuendo a combattere i cambiamenti climatici. Ohlinger SÜBR, un’altra pietra miliare nella strada verso la sostenibilità, utilizza sughero naturale insieme ad un agglomerante derivato dallo zucchero che garantisce un’alternativa sicura, pulita, riciclabile e biodegradabile alla colla poliuretanica”. Per ulteriori informazioni su Vinventions e la sua missione di sostenibilità, visita www.vinventions.com/it/sustainability

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati