In Italia

In Italia

Chianti Classico Riserva Ducale Oro Ruffino: 80 vendemmie ben portate

10 Maggio 2012 Andrea Gabbrielli
Non sono molti i vini italiani che possono vantare come primo anno di produzione il 1927. Il Chianti Classico Riserva Ducale Oro continua una tradizione iniziata tanto tempo fa, quando a Pontassieve, alle porte di Firenze, la Ruffino dedicò il suo miglior vino al duca d’Aosta, che fin dalla fine dell’Ottocento lo aveva scelto come accompagnamento per i suoi incontri conviviali. LA PRESENTAZIONE DELL’ANNATA 2007 - L’annata 2007, l’ultima commercializzata, è stata presentata a Roma durante una serata al ristorante Molto a cui ha partecipato l’amministratore delegato dell’azienda Sandro Sartor oltre a numerosi giornalisti. L’incontro è avvenuto nell’ambito di un tour in varie città italiane per festeggiare le 80 vendemmie di uno dei vini immagine dell’Italia nel mondo. L'ACQUISIZIONE DI CONSTELLATION BRANDS - L’azienda Ruffino lo scorso ottobre 2011 è entrata a far parte della multinazionale Constellation Brands dopo aver acquisito l’intero pacchetto azionario dalla famiglia Folonari. Constellation Brands è parte di S&P 500 Index e della Fortune 1000 con più di 100 brand nel suo portfolio, distribuzione in circa 100 Paesi e attività in circa 30 strutture. Tra le vecchie annate più prestigiose della Riserva Ducale Oro sono da ricordare la 1955, la 1958, la 1985 e la 1990.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati