Mondo

Mondo

Chi vince i mondiali di Champagne e Sparkling Wine 2015

3 Settembre 2015 Civiltà del bere
Ai campionati mondiali di bollicine indetti da Tom Stevenson con Essi Avellan MW si celebra una rosa di undici campioni nazionali, con lo Champagne Roederer’s Cristal Rosé 2004 incoronato Supreme World Champion. Non è da meno la performance dell'Italia: Cantine Ferrari è Sparkling Wine Producer of the Year, con nove ori e sette Best in Class, mentre il Rosé da uve Nebbiolo della piemontese Cuvage riceve il Chairman’s Trophy, destinato al miglior Brut autoctono. Accanto ai premi speciali, ecco quali sono i vincitori degli Champagne & Sparkling Wine World Championships 2015 (leggi la lista completa qui).

Gli undici campioni nazionali

Australia: House of Arras 2005 Grand Vintage Brut Canada: Trius NV Brut Francia: Louis Roederer 2004 Cristal Rosé (anche Supreme World Champion) Germania: Solter 2009 Rheingau Riesling Sekt Réserve Brut Italia: Ferrari Perlé 2006 Trentodoc Magnum Nuova Zelanda: Hunter’s 2010 Mirumiru Reserve Regno Unito: Nyetimber 2010 Classic Cuvée Serbia: Trijumf 2009 Chardonnay Blanc de Blancs Extra Brut Sudafrica: Avondale 2009 Armilla Blanc de Blanc Brut Spagna: Segura Viudas NV Reserva Heredad Pinot Noir Stati Uniti: Caraccioli Cellars 2007 Brut

Best in Class Franciacorta: Biondelli e gli altri

Il miglior Franciacorta è Biondelli NV Blancs de Blancs Brut in Magnum, Best in Class anche per la categorie Blanc de Blancs non millesimati e Magnum non millesimati. Per la medesima Docg, si distinguono anche Uberti 2007 Non Dosato Sublimis in Magnum (Best in Class nelle categorie Brut Nature, Blanc de Blancs millesimati e Magnum millesimati), Quadra 2009 Qzero Extra Brut (fra gli Extra Brut), Guido Berlucchi NV 61 Brut (fra i Blend non millesimati e Best Value) e Lantieri 2010 Cuvée Arcadia Millesimato Brut (Blend millesimati). Ferrari e Rotari si distinguono fra i Trentodoc Per la denominazione Trentodoc, sbaraglia i concorrenti Ferrari 2006 Perlé Brut in Magnum (campione nazionale e Best in Class tra i Blanc de Blancs e i Magnum millesimati). Meritano il titolo di Best in Class, per le rispettive categorie, altre etichette della stessa Cantina: Ferrari NV Maximum Brut in Magnum (Blend non millesimati e Magnum non millesimati), Ferrari 2007 Perlé Nero Brut (tra i Blanc de Noirs), Ferrari 2007 Perlé Rosé Brut in Magnum (Rosé millesimati), Ferrari 1995 Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Brut in Magnum (Trentodoc Library Vintage). Si distingue anche Rotari con due vini Best in Class: Rotari 2011 AlpeRegis Rosè Brut (Trentodoc Future Release) e Rotari NV Brut Rosè (Rosé non millesimati e Best Value).

I migliori Oltrepo, Valdobbiadene, dolci e outsiders

Best in Class dell'Oltrepo Pavese è Tenuta Scarpa Colombi 2010 Roberto Colombi Blanc de Blancs Brut in Magnum. Fra i Valdobbiadene Docg, invece, ottima performance di Nino Franco: il migliore in assoluto è Nino Franco 2014 Vigneto della Riva Di San Floriano Brut (anche Best in Class nella categoria Brut millesimati), accompagnato da Nino Franco 2014 Cartizze (Best in Class fra i Dry) e Nino Franco NV Brut (fra Brut non millesimati); il Best Value Prosecco è Astoria NV Arzanà Cartizze; un riconoscimento a parte come Best in Class "Other Italian Sparkling Wine" va a Villa Sandi 2012 Opere Serenissima Metodo Tradizionale Brut. Il miglior spumante dolce dello Stivale, infine, è Maeli 2013 Fior d’Arancio Spumante.    

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati