Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Walter Speller

16 Dicembre 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Walter Speller

Walter Speller@WalterSpeller su Twitter – è uno dei massimi esperti internazionali di vino italiano e collabora dal 2008 con la Master of Wine Jancis Robinson. Speller riporta e approfondisce ogni dettaglio di questo complesso mondo enologico fatto di tante piccole eccellenze non facili da far comprendere a chi vive lontano.

Olandese di nascita, Walter Speller trascorre gli anni della sua formazione ad Amsterdam; oggi si divide tra Londra e Padova e ha imparato a conoscere l’Italia come pochi altri critici del vino. Il suo mestiere, oltre a quello del consulente in ambito enologico è, infatti, quello di assaggiare una gran quantità di etichette e girare in lungo e in largo lo Stivale a caccia di storie e novità da raccontare a un pubblico internazionale.

Alla scoperta di vini sottovalutati

Non di rado l’autore prende le difese di vini sconosciuti o sottovalutati, mostrandone le qualità più nascoste. Oltre che su jancisrobinson.com, il suo lavoro di ricerca e scrittura si può trovare sulle pubblicazioni The World Atlas of Wine, The Oxford Companion to Wine, sul magazine Decanter e, recentemente, anche sulla rivista Club Oenologique.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati