Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Kevin Zraly

2 Dicembre 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Kevin Zraly

Da cinquant’anni Kevin Zraly – @kevinzraly su Instagram – condivide la sua passione per il vino con migliaia di studenti e milioni di lettori. Kevin è, infatti, un insegnante e uno scrittore e grazie ai suoi otto libri sul vino, incluso il Windows on the World Complete Wine Course, aggiornato annualmente, è considerato un punto di riferimento tra i critici e i sommelier statunitensi.

Recentemente il giornalista Eric Asimov ha dedicato un lungo e appassionato articolo sul The New York Times alla carriera di Kevin Zraly. È iniziata nel 1970, alla DePuy Canal House Tavern di High Falls, a tre ore d’auto da New York, per proseguire, nel 1976, tra il 106° e 107° piano della torre nord del World Trade Center, dove si trovava il ristorante Windows of the World. Qui il giovane Kevin venne assunto per creare la più grande e varia carta di vini di New York. Egli capì che per comunicare al meglio il vino ai clienti del ristorante, sarebbe stato meglio che tutti i dipendenti, non solo il sommelier, conoscessero alla perfezione i vini in carta.

Kevin Zraly, appassionato divulgatore da otre 50 anni

Fu così che, il già allora esperto conoscitore di vini da tutto il mondo, tenne il primo corso dedicato allo staff. Poco più tardi, sulla stessa scia, nacque il programma Windows on the World Wine School, dove Zraly ha insegnato ininterrottamente per 25 anni, fino al tragico evento dell’11 settembre 2001. Oggi Kevin Zraly ha 70 anni, continua a scrivere e a insegnare, anche attraverso i social network. Ed è riconosciuto per il suo impegno nel rendere lo studio del vino accessibile e divertente per tutti, ponendo l’attenzione sulle preferenze individuali, il piacere e la ricerca. «Quando si tratta di degustare un vino non ci sono risposte: la cosa migliore è bere ciò che più ti piace», afferma l’esperto.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati