Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Julia Coney

22 Aprile 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Julia Coney

Julia Coney@juliaconey su Instagram – dal 2016 scrive, insegna e fa consulenza intrecciando il vino alla cultura che lo circonda soffermandosi, in particolare, sui temi della diversità e dell’inclusione. Attraverso il vino, Julia si impegna, ogni giorno, a combattere qualsiasi forma di razzismo.

Sui suoi social media, la scrittrice e degustatrice condivide bottiglie (di Champagne, soprattutto), viaggi ed esperienze personali che l’hanno portata a diventare un riferimento per le persone di colore negli Usa e non solo. «È un dovere, un onore e un privilegio lavorare per coloro che sentono di non avere voce nel mondo del vino», afferma.

Fiducia nella poliedricità dell’umanità

Oltre a collaborare con diverse testate giornalistiche di fama internazionale, Julia è, infatti, la fondatrice di “Black Wine Professionals”; una piattaforma che aiuta i professionisti di colore a dare o a trovare lavoro nel mondo enologico con lo scopo di aumentare la diversità all’interno del settore. Credere nella poliedricità dell’umanità tramite l’unione di diverse culture, linguaggi, esperienze, fa bene anche al business vinicolo. Ed è grazie al suo costante impegno che Julia Coney ha vinto il Social Visionary Award Winner 2020 di Wine Enthusiast che l’ha definita, appunto, una “visionaria”.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati