Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Felicity Carter

18 Febbraio 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Felicity Carter

Felicity Carter, giornalista e scrittrice, dopo 12 anni come caporedattrice della rivista internazionale Meininger’s Wine Business International, è entrata a far parte del Liv-ex come consulente editoriale.

Felicity Carter @FelicityCarter su Twitter – è appena entrata a far parte del mercato globale per il commercio del vino Liv-ex come consulente editoriale. «Sono così entusiasta di lavorare per un’azienda così rispettata come Liv-ex. Il team ha una conoscenza impareggiabile del mercato dei vini pregiati ed è un piacere professionale svolgere questo ruolo», ha affermato la giornalista e scrittrice.

Chi è Felicity Carter

Prima del prestigioso incarico, Felicity Carter è stata per 12 anni caporedattrice della rivista internazionale Meininger’s Wine Business International (qui la cronaca di un dibattito sui Clean Wine moderato da lei) e ha collaborato con riviste di settore come Decanter, Delicious Magazine e The Sydney Morning Herald. Inoltre, ha spesso ricoperto il ruolo di giudice in concorsi enologici in Portogallo, Germania, Francia, Belgio e Georgia e di relatrice in occasione di diversi eventi sul vino come ProWein o Wine2Wine.

Non solo vino

Prima ancora, però, Felicity Carter ha lavorato a una vasta gamma di pubblicazioni e non solo sul vino. «Ho scritto un libro sulla moda per i liceali, un eccentrico romanzo sullo skateboard per ragazzi e prima di diventare giornalista, ho lavorato come copywriter pubblicitario», scrive sul suo sito, dove ha raccolto buona parte dei suoi lavori e articoli.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati