Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Alder Yarrow

14 Gennaio 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Alder Yarrow

Alder Yarrow, @vinography su Instagram, è il fondatore di Vinography, un wine blog che ha sempre più successo grazie al quotidiano aggiornamento di contenuti indipendenti per un pubblico globale.

Alder Yarrow racconta in questo modo la nascita del suo blog, Vinography: «Alla fine del 2003 ero diventato il punto di riferimento per tutti gli amici che volevano un consiglio sul vino. Pensando che doveva esserci un modo migliore per rispondere alle ripetute domande degli amici, ho digitato le parole “wine blog” su Google e non ho trovato molto. Circa tre ore dopo ho fatto lo stesso per la parola inventata “vinography”: zero risultati».
Così, il 15 gennaio 2004 è nata l’avventura di Vinography, e dopo tutti questi anni, il suo blog va sempre forte grazie al quotidiano aggiornamento di contenuti indipendenti per un pubblico globale.

Dal 2004 Alder Yarrow scrive di vino sul suo blog Vinography

Alder Yarrow è dunque uno dei precursori del “wine blogging” ed è riconosciuto come tale da molti colleghi e giornalisti. Il San Francisco Magazine, per esempio, lo ha definito come “la “Cyberstar” più brillante del mondo del vino”. Dal 2011 il blogger è anche collaboratore di jancisrobinson.com. La sua rubrica “Alder on America” si concentra su eventi, tendenze e attualità nel mondo del vino americano. Inoltre, è l’autore del pluripremiato libro The Essence of Wine. Laureato alla Stanford University, con un periodo trascorso alla Oxford University, oggi Alder vive a Oakland, in California, con la moglie e la loro figlia.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati