Business

Business

Le performance dell’agroalimentare nei primi mesi del 2024. Tra cali ed exploit

9 Luglio 2024 Luigi Pelliccia
Le performance dell’agroalimentare nei primi mesi del 2024. Tra cali ed exploit
I dati dei primi cinque mesi dell'anno confermano come a trainare il settore alimentare - e quello enologico al suo interno - sia soprattutto l’export © Tumisu

Maggio ha riacceso le speranze per le vendite alimentari con un taglio dei prezzi al consumo, dopo un avvio d’anno un po’ difficoltoso. Il vino si distingue soprattutto grazie alle spinte espansive dell’export. Conferme e sorprese di mercato

Il 2024 si è aperto per il mondo alimentare con dati in chiaroscuro. Cominciamo da quelli peggiori, che vengono ancora una volta dalle vendite sul mercato interno. I dati di aprile diffusi dall’Istat sono decisamente pesanti. Ricordiamo che nel 1° trimestre dell’anno, grazie alla forte spinta di marzo (+3,6%), le vendite alimentari in quantità avevano visto riaffacciarsi un +0,4% sullo stesso periodo 2023, rientrando quindi in territorio positivo, dopo due anni ininterrotti in rosso. Ma il fenomeno è durato lo spazio di un mattino, tradendo la speranza di un recupero stabile.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati