Premium

Che cosa è meglio non trovare nel calice

5 Luglio 2022 Riccardo Oldani
Che cosa è meglio non trovare nel calice
View on diligent hands working in chemical laboratory checking wine qualities

Come per ogni prodotto alimentare anche nel vino possono essere presenti sostanze nocive o comunque non benefiche. Provengono da trattamenti in vigna e in cantina o si originano in bottiglia. Le norme fissano limiti alla loro presenza.

L’articolo fa parte della Monografia Vino e Salute
(Civiltà del bere 2/2022)

Se il vino è un concentrato di composti che fanno bene alla salute, come qualsiasi altro prodotto alimentare può però anche sviluppare o contenere sostanze potenzialmente nocive o, comunque, non propriamente benefiche per il nostro organismo. Tossine possono per esempio originarsi in bottiglia per effetto di contaminazioni, a causa dell’azione di funghi o di batteri. I produttori lo sanno e, come per ogni altro alimento, corrono ai ripari utilizzando conservanti di vario tipo tra cui quello più conosciuto, l’anidride solforosa. Dal momento poi che la viticoltura è la pratica agricola che fa maggior ricorso a trattamenti “in campo”, per l’intrinseca debolezza della vite coltivata, esposta all’attacco di malattie e parassiti, può anche succedere che alcuni di questi composti sopravvivano ai vari processi produttivi per finire nel nostro calice.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Premium

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 internazionale e ambiziosa, ma è solo l’inizio

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Monografia Impatto, per la sostenibilità ambientale servirebbe un protocollo ad hoc

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati