Mondo

Mondo

Château La Tour Blanche fa scuola in Cina

23 Settembre 2011 Andrea Gabbrielli
Molte aziende hanno compreso che la chiave per entrare stabilmente nel mercato del vino cinese è la formazione professionale, mentre il più delle volte si sceglie di investire nella generica informazione. Château La Tour Blanche, nota Maison produttrice dell’omonimo Sauternes Premier Cru Classé, ha voluto creare una partnership tra la sua Ecole de Viticulture et d'Œnologie e una scuola di Pechino, per diffondere la cultura del vino in Cina. Inizialmente gli studenti, provenienti da tutto il Paese, passeranno sei mesi nella capitale cinese per imparare i primi rudimenti sul vino oltre alla lingua inglese e francese. Superati gli esami, i promossi trascorreranno un anno presso la Maison francese per approfondire la cultura, la tecnica, il servizio e la degustazione del vino. Il corso non tratterà solo del vino transalpino ma anche del resto del mondo. Secondo Didier Frechinet di La Tour Blanche: «L'obiettivo è di favorire la formazione di un elevato livello di conoscenza del vino dei potenziali professionisti e dei sommelier cinesi per recuperare un gap di conoscenza che attualmente esiste nella cultura del vino, seppur in rapido sviluppo, della Cina». I professori dei corsi saranno ristoratori di fama internazionale, docenti dei corsi di sommelier, titolari di aziende vinicole ed esperti del settore commerciale.

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati