Mondo

Mondo

Château Angélus in vendita? La famiglia si oppone

18 Gennaio 2019 Anna Rainoldi
Château Angélus in vendita? La famiglia si oppone

Uno degli otto membri del consiglio di vigilanza del 1er Grand Cru Classé A di Saint Emilion vuole vendere le sue quote a nuovi soci. Ma il resto della famiglia si sta opponendo, e la cessione sta slittando da un anno.

Fondato nel 1782 da Jean de Boüard Laforest, Château Angélus è espressione dell’omonimo, celeberrimo clos Angélus. Tre ettari Grand Cru Classé in un naturale anfiteatro, dove tre volte al giorno riecheggiano le campane dell’Angelus dalla cappella di Mazerat, la chiesa di Saint-Martin de Mazerat e la chiesa di Saint-Emilion. Da qui il nome evocativo della Tenuta bordolese.

Da sinistra, Thierry Grenié de Boüard, Jean-Bernard Grenié, Hubert de Boüard de Laforest e Stéphanie de Boüard-Rivoal

La famiglia Boüard a Château Angélus

Oggi l’azienda è guidata da Hubert Boüard Laforest, diretto discendente del fondatore, con il cugino Jean-Bernard Grenié e i rispettivi figli: Stephanie Boüard-Rivoal e Thierry Grenié di Boüard, l’ottava generazione. Di fronte alla proposta di cessione delle quote, la famiglia rimane divisa sul futuro della proprietà. “Solo il 20% dell’azienda di famiglia è in vendita: una quota di minoranza”, ha spiegato a Larvf il direttore generale Stéphanie de Boüard-Rivoal.

La campana di Château Angélus

Tensioni interne per la cessione delle quote

Nello specifico, pare che la vendita delle quote voluta dal consigliere sia valida solo ottenendo l’approvazione della maggioranza, ma gli altri membri del consiglio di vigilanza (presieduto dal padre di Stéphanie, Hubert de Boüard) non sembrano approvare la cessione. In questo caso, la vendita del 20% sarà possibile solo all’interno della famiglia.

Le vigne del clos

Oltre 10 milioni di euro a ettaro

Nonostante ciò, secondo Larvf, lo studio Wine Bankers (diretto da Jean-Luc Coupet) sta facendo circolare il “dossier Angélus” sulle scrivanie dei facoltosi potenziali investitori. “Contro il parere della maggioranza della famiglia” specifica Stéphanie. Come immaginabile, si tratta di un affare con cifre da capogiro: il prezzo richiesto per Angélus è tarato su un valore di oltre 10 milioni di euro a ettaro (quasi 500 milioni di euro per i 40 ettari complessivi di proprietà).

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati