Business

Business

Champagne Juglar va all’asta dopo 200 anni nel mar Baltico

4 Maggio 2011 Andrea Gabbrielli
In Finlandia saranno battute all’asta il prossimo 3 giugno due delle 168 bottiglie ritrovate in fondo al mar Baltico la scorsa estate nell’Arcipelago delle Äland. Molto probabilmente si trattava di una spedizione destinata alla corte imperiale russa. Al momento il nome della nave che trasportava il carico è ancora sconosciuto. La prima delle bottiglie è di Champagne Juglar – azienda assorbita dalla Maison Jacquesson nel 1829 – ed è anteriore al 1820. Gli esperti inoltre hanno riconosciuto delle bottiglie di Champagne Veuve Clicquot, senza annata, risalenti agli anni Trenta dell’Ottocento. Ciascuno delle bottiglie ritrovate sarà messa all’asta dalla casa Acker Merrall & Condit presso il Alandica Culture and Auction Centre in Åland alle 3 del pomeriggio del 3 giugno. Al momento il prezzo non è stato stimato. Le bottiglie in tutti questi anni si sono conservate in modo ottimale: al buio, a circa 50 metri di profondità e a una temperatura di 5 °C. Ecco il commento di Dominique Demarville, chef de cave della Veuve Clicquot, che ha assaggiato una delle bottiglie di Juglar:  «È un vecchio Champagne, molto dosato, come si elaborava diverso tempo addietro per il mercato russo, con aromi di cuoio, di muschio, di nocciole e con una parte zuccherina».

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati