Business

Business

Cecchi e Terlato: nuovo accordo per il mercato Usa

5 Settembre 2014 Civiltà del bere
Dal primo gennaio 2015 Cecchi approda ufficialmente nel portfolio dei Luxury Wines di Terlato. L'annuncio arriva dal noto importatore statunitense, che attualmente controlla il 20% del mercato Usa dei vini d'alta gamma (dai 20 dollari in su). La società rappresenta più di 70 marchi vinicoli di prestigio da tutto il mondo. Fra questi, le aziende italiane Anselmi, Berlucchi, Cecchi, Colavita, Cusumano, Fizz 56, Gaja (compresa Ca’Marcanda), Goretti, Il Poggione, Mazzoni, Nino Franco, Santa Margherita e Torresella. QUALI ETICHETTE - L'accordo, pur comprendendo una più estesa collezione di vini Cecchi, si focalizza soprattutto su 6 vini rappresentativi dello stile della Cantina toscana: Chianti Classico Docg; Riserva di Famiglia, Chianti Classico Docg; Coevo, Toscana Igt; La Mora, Vermentino Maremma Toscana Doc; La Mora, Morellino di Scansano Docg e il Sangiovese Toscana Igt.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati