Business

Business

Passaggio generazionale a Cantine Due Palme

22 Maggio 2022 Civiltà del bere
Passaggio generazionale a Cantine Due Palme

Lo scorso ottobre c’è stato un importante cambio al vertice di Cantine Due Palme. Melissa Maci ha preso il posto alla presidenza di suo padre, l’enologo e fondatore dell’azienda Angelo Maci, che mantiene la vicepresidenza nel segno della continuità. Confermata direttore generale Assunta De Cillis

«Non c’è limite a ciò che noi donne possiamo realizzare». Con queste parole di Michelle Obama facciamo un in bocca al lupo a Melissa Maci per il suo ruolo di presidente di Cantina Due Palme. Melissa è stata eletta all’unanimità dal consiglio di amministrazione lo scorso ottobre e succede al padre Angelo Maci, enologo e fondatore della cooperativa salentina, che oggi conta 1.000 soci viticoltori e 2.500 ettari.

Chi è Melissa Maci

Laureata in Lettere e filosofia, la presidente ha maturato una lunga esperienza nel mondo del vino soprattutto in azienda, dove ha ricoperto precedentemente i ruoli di direttore generale e amministratore delegato. Ora è affiancata da Angelo Maci, che assume la carica di vicepresidente, e dal direttore generale Assunta De Cillis. «Vengo dalla gavetta e in Cantine Due Palme ho ricoperto molti ruoli, a partire da quello di impiegata amministrativa, fino ad arrivare a quest’ultimo importante traguardo», sono state le sue prime parole da presidente.

Gli obiettivi futuri

Subito dopo ha anticipato i suoi obiettivi: «Da imprenditrice agricola, status acquisito nel 1997, posso guardare con occhi più responsabili al futuro dell’azienda. La nostra cooperativa è fatta soprattutto di persone, alle quali bisogna garantire continuità e crescita. Le mie decisioni e quelle del consiglio di amministrazione saranno ancora più importanti, poiché fatte nell’ottica della salvaguardia e del benessere di tante famiglie. Due Palme è un punto cardine di quel Salento del riscatto nel mondo che, soprattutto grazie all’opera visionaria di mio padre, oggi è un riferimento per il nostro settore. Il mio sarà un compito difficilissimo, ma sono sicura che, grazie al supporto di mio padre, alle competenze di Assunta De Cillis che questa realtà l’ha costruita, a un consiglio di amministrazione coeso e a un gruppo di dirigenti e collaboratori invidiabili, il mio compito sarà meno gravoso».

Il saluto di Angelo Maci

Con una lettera al Cda, di cui pubblichiamo alcuni passaggi, Angelo Maci si è congedato dopo 32 anni alla guida aziendale – era presidente dal 1989: “Vorrei esprimere la mia profonda gratitudine per la fiducia accordatami in tutti questi lunghi anni, oltre un quarto di secolo. Anni segnati da una crescita indiscussa e fuori dalla norma della cooperazione nazionale e internazionale. L’efficienza di un’azienda è data dalla capacità dei suoi amministratori e collaboratori di essere sempre continui, ma soprattutto di sapersi rinnovare. Il ricambio generazionale al suo interno fatto con persone capaci e dedite al lavoro produce effetti positivi ed è l’avanguardia del protrarsi del benessere dei suoi soci e del territorio”.

Foto di apertura: Melissa e Angelo Maci

CANTINE DUE PALME
via San Marco 130
Cellino San Marco (Brindisi)
0831.61.78.65
info@cantineduepalme.it
www.cantineduepalme.wine
Segui su FacebookInstagramYouTube

Realizzato in collaborazione con Cantina Due Palme

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 2/2022. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui


Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati