Edizione limitata e sostenibile per la Ribolla gialla Metodo Classico dell’azienda friulana di proprietà del gruppo Angelini Wines & Estates. La speciale bottiglia è tappata con l’innovativo Nomacorc Pops Ocean realizzato con rifiuti di plastica riciclata destinata a finire in mare.
Fin dal 1967 Cantina Puiatti gioca un ruolo di protagonista sul palcoscenico enologico del Friuli. Dal 2010 è entrata a far parte di Angelini Wines & Estates conservando l’originale filosofia produttiva: il rispetto e la valorizzazione del territorio e la tutela del legame indissolubile tra ambiente, vitigno e intervento dell’uomo. L’azienda, che si estende su 42 ettari tra Gradisca e Romans d’Isonzo (Gorizia), nel corso degli anni ha saputo evolversi coniugando esperienza e innovazione, dando vita a vini di grande pulizia ed eleganza e a progetti che salvaguardano l’ecosistema di cui fa parte.
L’edizione limitata della la Ribolla gialla Metodo Classico
La linea di prodotti include nove vini: sei da monovarietali (Chardonnay, Friulano, Pinot grigio, Ribolla gialla, Sauvignon blanc e Traminer) – oggetto di un recente rebranding, con tappo a vite ed etichette di impatto che ne esaltano l’identità – e tre bollicine Metodo Classico, un Blanc de blancs, un rosato e una Ribolla gialla.
Quest’ultimo vino è diventato anche alfiere di un progetto di impegno a mantenere puliti gli oceani con un’edizione limitata lanciata durante la Giornata mondiale degli oceani (l’8 giugno) e per il quale è stato scelto l’innovativo tappo Nomacorc Pops Ocean con la partnership di Vinventions. «Vogliamo dare un contributo concreto al cambiamento e alla lotta all’inquinamento marino», ha dichiarato Alberto Lusini, Ceo di Angelini Wines & Estates, «per ottenere risultati tangibili è necessario che tutti gli attori della catena del valore siano coinvolti in questo processo».
L’eccellenza è indissociabile dalla sostenibilità
Tale scelta aiuta a promuovere la sostituzione dei materiali vergini con il loro equivalente riciclato, contribuisce «ad alimentare la domanda per l’utilizzo di queste materie prime e il riciclo dei rifiuti impedisce il danneggiamento dell’oceano e del suo ecosistema», prosegue Lusini. «Angelini Wines & Estates ha da sempre promosso l’eccellenza e la qualità, coniugando tradizione e innovazione, ma oggi riconosciamo che la vera eccellenza è indissociabile dalla sostenibilità».
Pops Ocean è il primo tappo per vini spumanti, infatti, realizzato utilizzando rifiuti di plastica riciclata destinata a finire negli oceani, i cosiddetti Ocean Bound Plastic (OBP). Ha esattamente le stesse proprietà e conferisce la medesima idoneità al contatto alimentare dei materiali vergini con cui vengono realizzati altri tappi sintetici. Grazie alla bassa permeabilità è adatto per vini sensibili con aromi delicati, offre prestazioni di lunga conservazione oltre, naturalmente, a garantire l’assenza di Tca – responsabile del sentore “di tappo” – o difetti sensoriali nel vino.
CANTINA PUIATTI
località Zuccole 4
Romans d’Isonzo (Gorizia)
0481.90.96.08
info@puiatti.com
www.puiatti.com
Segui su Instagram
Realizzato in collaborazione con Cantina Puiatti
Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 3/2024. Acquista
Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf
Vuoi abbonarti? Clicca qui