Dalle Nostre Rubriche

Cambi di poltrona

Cambi di poltrona

Cambi di poltrona nei Consorzi: chi sono i nuovi presidenti

Cambi di poltrona nei Consorzi: chi sono i nuovi presidenti

In questo primo mese del 2021 molti Consorzi di tutela del vino italiano hanno eletto i loro nuovi presidenti. Dall’Asti al Garda, dal Custoza al Lambrusco, ecco chi ha assunto le nuove cariche.

Anno nuovo, nuovi presidenti. Così è per molti Consorzi di tutela del vino italiano, che nelle scorse settimane hanno votato per l’elezione del Cda, rinnovando il loro vertice direzionale. In Alto Adige si è da poco insediato Andreas Kofler, già al comando della Cantina Kurtatsch (qui la nostra intervista), ma la lista dei cambi di poltrona è lunga.

nuovi presidenti - claudio biondi
Claudio Biondi, presidente Consorzio Tutela Lambrusco

Claudio Biondi a capo del neo Consorzio Tutela Lambrusco

In Romagna Claudio Biondi (vice presidente di Cantine Riunite & CIV e del Gruppo Italiano Vini), già a capo del Consorzio di Tutela del Lambrusco di Modena, è stato eletto presidente del Consorzio Tutela Lambrusco, la nuova macro-realtà nata dalla fusione dei tre enti precedenti, entrata in vigore dal 1° gennaio. «Quello che ha portato all’unificazione del variegato mondo del Lambrusco è stato un percorso lungo», commenta Biondi. «La sfida è quella di definire le strategie di comunicazione e i progetti di promozione più efficaci, sia a livello nazionale che internazionale, continuando ad apportare un contributo in un settore che, come tutti, subisce i contraccolpi della recente pandemia».

nuovi presidenti - logo lambrusco

Nuova immagine coordinata e logo

A segnare, anche visivamente, la nuova identità consortile è il lancio di una nuova immagine coordinata. Il logo, di forma sinoidale, ricorda sia il movimento delle bollicine sia un sigillo di ceralacca. All’interno campeggia la lettera L, iniziale di Lambrusco. La parola torna al presidente Biondi: «Volevamo che la brand identity riuscisse a fondere insieme alcuni elementi essenziali dei nostri territori e dei nostri vini, Dalle tonalità di colore che il Lambrusco assume a seconda delle tante anime di quest’uva, che virano dal rosa chiaro, al rubino fino al porpora, a quelle che richiamano i caratteristici piccoli frutti rossi, il cui aroma è uno dei fattori più identificativi delle nostre bolle».

lorenzo barbero
Lorenzo Barbero, presidente Consorzio Asti Spumante e Moscato d’Asti

Lorenzo Barbero e i numeri dell’Asti Docg

Ci spostiamo in Piemonte e più precisamente tra le colline astigiane. Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg ha ufficializzato la sua nuova guida. Il neopresidente è Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo e direttore dello stabilimento Campari di Canale (Cuneo). Durante l’insediamento sono stati diffusi i numeri di bilancio del Consorzio per l’anno appena concluso. Nel 2020, nonostante la pandemia, la produzione ha visto una crescita del +8,4% sul 2019, raggiungendo il 91,6 milioni di bottiglie (erano 84,5 milioni l’anno precedente).

roberta bricolo - nuovi presidenti Consorzi
Roberta Bricolo, presidente del Consorzio del Custoza

Nuovi presidenti, Bricolo e Fiorini guidano Custoza e Garda Doc

Dopo il triste addio a Luciano Piona, scomparso improvvisamente a inizio mese (qui vi raccontiamo la sua storia e l’attività di famiglia a La Cavalchina), i Consorzi di tutela vini Custoza e Garda Doc – di cui era presidente – hanno annunciato i nuovi nomi. Roberta Bricolo, avvocato e titolare dell’azienda Gorgo, guiderà il Consorzio del Custoza. Paolo Fiorini, responsabile tecnico della Cantina di Soave, sarà presidente del Consorzio del Garda, rimanendo anche presidente del Consorzio Lessini Durello (carica che detiene dal marzo 2019).

Foto: Pixabay – Aron visuals

Cambi di poltrona

Luca Raccaro è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Collio

Cambio al vertice del Consorzio Tutela Vini Collio. Il nuovo consiglio di […]

Leggi tutto

Francesco Sorelli è il nuovo direttore del Consorzio Chianti Rufina

Il 3 aprile il Consorzio Chianti Rufina ha scelto Francesco Sorelli come […]

Leggi tutto

Alex Endrizzi è il nuovo sales director di Angelini Wines & Estates

Angelini Wines & Estates ha annunciato l’ingresso di Alex Endrizzi, all’interno della […]

Leggi tutto

Giulia Novajra nuova direttrice del Consorzio I Vini del Piemonte

Cambio di guida al consorzio di promozione I Vini del Piemonte. Dopo le […]

Leggi tutto

Gianfranco Gambesi alla direzione di Cantine Vitevis

Cantine Vitevis, realtà cooperativa vinicola del Veneto che rappresenta oltre mille soci […]

Leggi tutto

Grégoire Desforges nuovo presidente di Baglio di Pianetto

Grégoire Desforges è ufficialmente il nuovo presidente della cantina siciliana Baglio di Pianetto. Nipote […]

Leggi tutto

Saverio Galli Torrini nuovo direttore del Consorzio Chianti

Un volto giovane alla direzione del Consorzio Chianti. Saverio Galli Torrini, manager 40enne, […]

Leggi tutto

Luca Rigotti rieletto presidente del Gruppo di lavoro vino Copa Cogeca

Luca Rigotti è stato rieletto a Bruxelles presidente del Gruppo di lavoro […]

Leggi tutto

Cambi di poltrona, le prime nomine del 2025 nel mondo del vino

Luca Rigotti rieletto alla presidenza del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati