Dalle Nostre Rubriche

Cambi di poltrona

Cambi di poltrona

Cambi di poltrona nel mondo del vino italiano: le ultime nomine

Cambi di poltrona nel mondo del vino italiano: le ultime nomine

Tempo di cambi al vertice nel mondo del vino italiano. Nelle ultime settimane sono state annunciate e ufficializzate numerose nuove nomine a livello consortile e non solo. Ve le riassumiamo in questo servizio.

In Toscana, a fine febbraio, il Cda del Consorzio Tutela Vini Montecucco ha eletto il suo nuovo presidente. Si tratta di Giovan Battista Basile, napoletano “naturalizzato” maremmano e titolare dell’Azienda biologica Basile di Cinigiano (Grosseto).

Basile cambi di poltrona
Giovan Battista Basile, neo presidente del Consorzio del Montecucco, ha parlato del suo fidelizzare maggiormente il mercato domestico e il consumatore italiano

Nuovo presidente e Cda per il Consorzio del Montecucco

«Affronterò il mandato con grande attenzione e cautela», ha spiegato il neopresidente Giovan Battista Basile. «L’impegno, condiviso con tutto il Consiglio, è quello di fidelizzare maggiormente il mercato domestico e il consumatore italiano, soprattutto a livello locale, aumentando le attività pr tradizionali e digital, ma anche sfruttando momenti di confronto online con i professionisti del settore e i media internazionali. Fino a quando non torneremo, si spera presto, al “faccia a faccia” con il pubblico».
Tra le new entry nel Cda del Consorzio Tutela Vini Montecucco anche Giorgio Patrizi di Tenuta Piani Rossi, Giampiero Pazzaglia di ColleMassari, Claudio Vigni di Maciarine e Marco Salustri di Salustri; riconfermati Patrizia Chiari di Tenuta L’Impostino, Marco Innocenti di Peteglia, Daniele Rosellini di Campinuovi e Leonardo Sodi di Parmoleto.

Fugazza cambi di poltrona
Il Consorzio dell’Oltrepò ha confermato Gilda Fugazza come presidente per il triennio 2021-20123

Gilda Fugazza confermata a capo del Consorzio dell’Oltrepò

Tempo di conferme per il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, che rielegge Gilda Fugazza (Mondonico) nel ruolo di presidente, con vice presidenti Ottavia Vistarino (Conte Vistarino), Andrea Barbieri (La Versa) e Renato Guarini (Losito e Guarini) per il triennio 2021-23. Durante l’assemblea dei soci è stato deciso anche l’allargamento da 17 a 21 consiglieri consortili.
«Si completa il percorso di riorganizzazione della governance dell’Oltrepò del vino, che in un momento generale di difficoltà, ha saputo ritrovare compattezza», è il commento dell’assessore all’agricoltura di Regione Lombardia Fabio Rolfi. «Ora il Consorzio ha una voce ancora più autorevole e plurale per dare rappresentatività a quello che di fatto è il primo territorio vitivinicolo regionale. Il rilancio dell’intero Oltrepò Pavese, anche in ottica post Covid, passa necessariamente dalla valorizzazione dei grandi vini a Denominazione».

Roberta Corrà guiderà il Consorzio Italia del Vino che riunisce 22 Cantine italiane

Roberta Corrà nuova guida del Consorzio Italia del Vino

Il Consorzio Italia del Vino, che ad oggi riunisce 22 Cantine per quasi 200 milioni di bottiglie annue e un fatturato di 1,2 miliardi, ha un nuovo presidente. È Roberta Corrà, già vicepresidente nel precedente mandato guidato da Andrea Sartori e attuale direttore generale del Gruppo Italiano Vini. Al suo fianco, in qualità di vice, siederanno Beniamino Garofalo, ad di Santa Margherita Gruppo Vinicolo e Francesco Zonin di ZONIN1821. «Accolgo con molta responsabilità ed entusiasmo questo incarico in un periodo difficile che ci spinge ancora di più all’unità e al lavorare insieme», ha affermato a mezzo stampa la neopresidente. «Con una compagine così forte, oltre a muoversi verso l’estero con attività di internazionalizzazione, credo sia arrivato il momento di guardarsi dentro, di porsi delle domande sul futuro del nostro settore, di creare dei percorsi formativi e informativi di alta specializzazione mettendo insieme tutte le nostre competenze».

Giuseppe Di Gioia è il nuovo business development director di Bertani Domains, fortemente voluto da Ettore Nicoletto

Giuseppe Di Gioia a Bertani Domains

Novità anche per il team di Bertani Domains, il gruppo di Cantine che fa capo alla famiglia Angelini. A poco più di un anno dal suo insediamento, il ceo Ettore Nicoletto ha chiamato Giuseppe Di Gioia – già direttore marketing e vendite per ZONIN1821 negli ultimi cinque anni – nel ruolo di business development director.
«Giuseppe è un professionista indiscutibile. Il suo curriculum e le ottime performance raggiunte nelle esperienze precedenti, hanno fatto ricadere la mia scelta sul suo profilo. Il mio obiettivo è quello di creare un team giovane e competente che possa dare al gruppo stabilità, con una nuova mission pensata e condivisa», ha commentato il ceo Nicoletto.

Luca Rigotti, neoeletto presidente del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca, è il primo italiano a ricoprire questa posizione

Luca Rigotti presidente del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca

Da segnalare anche una nomina europea. Luca Rigotti, presidente del Gruppo Mezzacorona dal 2012 e coordinatore del settore vitivinicolo dell’Alleanza cooperative agroalimentari dal 2019, è stato eletto presidente del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca. Si tratta della principale organizzazione di rappresentanza agroalimentare europea. Rigotti è il primo italiano a ricoprire questa posizione, succedendo al francese Thierry Coste.
«Sarà indispensabile continuare a promuovere il dialogo e un attivo coinvolgimento di tutti i Paesi rappresentati all’interno del Gruppo di lavoro», ha spiegato Rigotti. «Solo così potremo affrontare e vincere le numerose sfide davanti a cui si trova il settore. Se questo è vero in termini assoluti, lo è ancor di più in questa fase di estrema difficoltà che il mondo produttivo si trova ad attraversare».

Foto di apertura di Free-Photos per Pixabay

Cambi di poltrona

Luca Raccaro è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Collio

Cambio al vertice del Consorzio Tutela Vini Collio. Il nuovo consiglio di […]

Leggi tutto

Francesco Sorelli è il nuovo direttore del Consorzio Chianti Rufina

Il 3 aprile il Consorzio Chianti Rufina ha scelto Francesco Sorelli come […]

Leggi tutto

Alex Endrizzi è il nuovo sales director di Angelini Wines & Estates

Angelini Wines & Estates ha annunciato l’ingresso di Alex Endrizzi, all’interno della […]

Leggi tutto

Giulia Novajra nuova direttrice del Consorzio I Vini del Piemonte

Cambio di guida al consorzio di promozione I Vini del Piemonte. Dopo le […]

Leggi tutto

Gianfranco Gambesi alla direzione di Cantine Vitevis

Cantine Vitevis, realtà cooperativa vinicola del Veneto che rappresenta oltre mille soci […]

Leggi tutto

Grégoire Desforges nuovo presidente di Baglio di Pianetto

Grégoire Desforges è ufficialmente il nuovo presidente della cantina siciliana Baglio di Pianetto. Nipote […]

Leggi tutto

Saverio Galli Torrini nuovo direttore del Consorzio Chianti

Un volto giovane alla direzione del Consorzio Chianti. Saverio Galli Torrini, manager 40enne, […]

Leggi tutto

Luca Rigotti rieletto presidente del Gruppo di lavoro vino Copa Cogeca

Luca Rigotti è stato rieletto a Bruxelles presidente del Gruppo di lavoro […]

Leggi tutto

Cambi di poltrona, le prime nomine del 2025 nel mondo del vino

Luca Rigotti rieletto alla presidenza del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati