Se in Italia impera la cultura dell’espresso, nel resto del mondo sono sorte molte altre “ricette” che includono latte, uova e spezie. Dal Vietnam a Cuba, dalla Finlandia alla Corea, fino all’Africa e al Medio Oriente un viaggio che va molto oltre la classica tazzina.
Per noi il caffè, in fondo, è ancora uno: quella tazzina di porcellana riempita per un terzo di una bevanda nera, con una virgola di latte montato al massimo. Insomma, l’espresso nazionale. Ma il caffè è un prodotto globale e nel resto del mondo racconta altre storie. Anche bizzarre, con accostamenti e consistenze inaspettati. Perché, quella che si contende con il tè il podio della bevanda più bevuta, si è innestata sulle tradizioni locali e ha creato modi di consumo distintivi. A volte esportati (sull’onda dei social o dai ristoranti etnici), a volte no. Scopriamo allora i modi più bizzarri di bere caffè.
Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)