Caffè

Caffè

Caffè: c’era una volta il primato italiano

17 Novembre 2022 Andrea Cuomo e Anna Muzio
Caffè: c’era una volta il primato italiano

Nei giorni scorsi Francesco Costa nel suo podcast Morning sul quotidiano Il Post ha rilanciato un argomento che ci sta molto a cuore, ovvero la tesi secondo cui il caffè italiano sarebbe il migliore del mondo. Per il giornalista, si tratta di un falso mito e, in effetti, la ricerca sui monorigine e sugli specialty coffee oggi ha decisamente spostato l’ago della bilancia. Per gustare una buona tazzina si va a Melbourne, New York, Portland, Seattle, Tokyo e Berlino, come ci raccontano Andrea Cuomo e Anna Muzio.

Era il 2013 quando nel centro di Firenze, apriva una piccola caffetteria dal look tra l’hipster e l’industriale: Ditta Artigianale. La cosa avrebbe potuto passare inosservata: in Italia di locali ogni anno ne aprono (prendiamo i dati Fipe del 2018, dopo tutto è cambiato) 13.629 tra bar e ristoranti, e ne chiudono 25.934, dei quali quasi la metà entro tre anni. Ma che quel primo localino di via de’ Neri fosse un po’ speciale lo si è visto dopo: proponeva un caffè diverso. Con una carta d’identità e una provenienza, un attestato di sostenibilità ecologica e sociale, una storia che coinvolgeva il coltivatore ed estrazioni che non si fermavano all’espresso e al cappuccino ma guardavano a stili che a Londra, Melbourne e Seattle erano ormai consolidati.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Caffè

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Caffè, Paese che vai usanze che trovi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Anche il caffè ha le sue web star

Da James Hoffman a Chiara Bergonzi, passando per Agnieszka Rojewska, Tim Wendelboe […]

Leggi tutto

Un consumo regolare di caffè fa bene o male?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

A qualcuno piace freddo. Quando il caffè si trasforma in una dissetante bevanda estiva

Avete mai assaporato un cold brew? E un nitro? Soprattutto all’estero, si […]

Leggi tutto

Anche al ristorante ci vuole il caffè giusto

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Caffè e tazzina bianca di ceramica, coppia inossidabile

Questa storica alleanza è destinata a ritornare di moda (anche grazie ad […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati