Mondo

Mondo

Cabernet Sauvignon: the king is back

16 Settembre 2024 Civiltà del bere
Cabernet Sauvignon: the king is back

Sulla rivista cartacea Civiltà del bere n. 2/2024 abbiamo dedicato un approfondimento al Cabernet Sauvignon che, oltre a essere il vitigno globalmente più coltivato, dà vita ad alcuni dei vini più rinomati al mondo.

L’articolo fa parte della Monografia Cabernet Sauvignon – The King is back (Civiltà del bere 2/2024)

Dopo un recente passato che ha visto un suo apparente ridimensionamento, oggi il Cabernet Sauvignon vive una fase di riscoperta, grazie anche a caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto al clima che cambia. Amato e osannato come un giusto sovrano, a buon diritto possiamo affermare che “il re è tornato”.
Dalle sue terre d’origine in Gironda ha varcato i confini e si è diffuso in Europa e Oltreoceano (vedi cartina qui sotto), in ogni luogo portando la sua impronta ben definita ai grandi vini che ne derivano. A volte da solo, spesso accompagnato dalla sua corte (Merlot, Cabernet Franc, Syrah…).

Qui l’elenco degli articoli che compongono la monografia dedicata al Cabernet Sauvignon:

  • Cabernet Sauvignon in cantina, una personalità forte che tende a imporsi
  • Espressioni di territorio e d’autore
  • La spina dorsale di Bordeaux
  • Dai robusti argentini agli eleganti californiani

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 2/2024. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

Foto di apertura: © V. Fovi

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati