Mondo

Mondo

Bourgogne, là dove la vigna è più cara

4 Luglio 2014 Anna Rainoldi
Stando ai dati forniti dal governo francese, i vigneti di Borgogna sono i più costosi della nazione. Ma c’è vigna e vigna, e il prezzo è legato al prestigio della produzione. Un’area afferente alla denominazione regionale Bourgogne vale in media 34 mila euro a ettaro (+6% rispetto al 2012), mentre lo stesso appezzamento Grand Cru costa intorno ai 4 milioni (+6%). Fino ai vigneti top, che arrivano a valere 9,5 milioni di euro. UN VANTAGGIO PER CHI? - Sono dati certo non rassicuranti per quei produttori di Borgogna che temono che le future generazioni dovranno vendere i vigneti più vocati, magari a grossi gruppi finanziari, non riuscendo a sopportare le alte tasse di successione (basate sul valore della terra). I super acquisti ci sono già stati: Moet Hennessy Louis Vuitton, ad esempio, avrebbe pagato una cifra intorno ai 100 milioni di euro per comprare gli 8,66 ettari di Clos des Lambrays (Grand Cru). QUANTO STA CRESCENDO - Ma al di là delle cifre, è il ritmo di crescita del valore di alcuni territori che stupisce: nell’area di Yonne, il prezzo dei vigneti Chablis Premier Cru è aumentato del 22% (circa 316 mila euro). E non c’è gara. Un vigneto di Pauillac, la denominazione più cara di Bordeaux, vale in media 2 milioni a ettaro.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati