In Italia

In Italia

Bollicine su Trento, dal 25 novembre al 13 dicembre

20 Ottobre 2010 Jessica Bordoni
In alto i calici nel capoluogo trentino! Dal 25 novembre al 13 dicembre torna Bollicine su Trento, l’evento dedicato ai vini che aderiscono al marchio collettivo Trentodoc. Il fitto calendario di appuntamenti ha inizio nel tardo pomeriggio di giovedì 25 con la cerimonia inaugurale a Palazzo Roccabruna; mentre la mattina di venerdì 26 il giornalista Marco Sabellico conduce una degustazione di vecchie Riserve Trentodoc fuori commercio. Interessante anche l’iniziativa Trentodoc in centro, con i produttori di spumante che si trasferiscono nei locali cittadini per proporre al pubblico i loro Metodo Classico. Nel weekend del 27 e 28 alcuni chef selezionati dalla Guida dei Ristoranti de L’Espresso sono impegnati nella realizzazione di golose creazioni culinarie da abbinare alle bottiglie  Trentodoc; la delegazione Ais del Trentino tiene la degustazione “Trentodoc. Quando le bollicine si tingono di rosa”, dedicata all’assaggio di cinque etichette in versione rosé e l’Aspi organizza invece l’incontro “Brut, Millesimato e Riserva: le differenze”, per comprendere le caratteristiche delle varie tipologie di Trentodoc. Le degustazioni, libere e guidate da esperti sommelier, continuano a Palazzo Roccabruna fino al 13 dicembre (per informazioni: www.trentodoc.it) mentre fino al 9 gennaio le Strade del vino e dei sapori del Trentino promuovono su tutta la provincia una serie di incontri con i produttori e gli operatori della ristorazione e della distribuzione in Cantine, hotel, ristoranti, enoteche e winebar (www.stradedelvinodeltrentino.it).

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati