Food

Food

Blogger a scuola di cucina con gli chef Chic

15 Maggio 2013 Maria Cristina Beretta
Si chiama “Adotta uno chef Chic”, ed è un’iniziativa rivolta ai foodblogger. L’idea è di avvicinare i due mondi per poter avere un dialogo mirato su ciò che fa lo chef per imparare a capire quali sono le difficoltà e le competenze del suo lavoro. La finalità potrebbe essere di riordinare un pochino il fiorire di siti nati di recente, permettendo agli autori di avere maggiori informazioni nel settore: gli chef ospitano i blogger e i blogger scrivono di loro. «Dobbiamo fare in modo che ci sia maggior comunicazione tra chi lavora ai fornelli e chi ne scrive », ha affermato Marco Sacco, patron del Piccolo Lago di Verbania e presidente dell’Associazione Chic, durante il congesso che si è svolto il 6 maggio, al Seven Park Hotel di Colico (Lecco), «e nello stesso tempo mettere sempre più in contatto il mondo della produzione con la ristorazione». Su questo secondo obiettivo definito “In The Kitchen Tour”, l’Associazione ha già organizzato due incontri con alcune eccellenze del mondo dell’enogastronomia, il prossimo sarà a Milano, il 27 maggio alla Miele Gallery. L'ASSOCIAZIONE - Charming italian chef (Chic) è nata nel 2008 con la particolarità di coinvolgere diversi settori di chi si occupa di cucina ad alto livello, attualmente raggruppa una novantina di associati, tra cui due pizzaioli di prestigio e alcuni chef di gastronomie, oltre agli chef patron e agli chef d’albergo (www.charmingitalianchef.com).

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati