Si chiama “Adotta uno chef Chic”, ed è un’iniziativa rivolta ai foodblogger. L’idea è di avvicinare i due mondi per poter avere un dialogo mirato su ciò che fa lo chef per imparare a capire quali sono le difficoltà e le competenze del suo lavoro. La finalità potrebbe essere di riordinare un pochino il fiorire di siti nati di recente, permettendo agli autori di avere maggiori informazioni nel settore: gli chef ospitano i blogger e i blogger scrivono di loro. «Dobbiamo fare in modo che ci sia maggior comunicazione tra chi lavora ai fornelli e chi ne scrive », ha affermato Marco Sacco, patron del Piccolo Lago di Verbania e presidente dell’Associazione Chic, durante il congesso che si è svolto il 6 maggio, al Seven Park Hotel di Colico (Lecco), «e nello stesso tempo mettere sempre più incontatto il mondo della produzione con la ristorazione». Su questo secondo obiettivo definito “In The Kitchen Tour”, l’Associazione ha già organizzato due incontri con alcune eccellenze del mondo dell’enogastronomia, il prossimo sarà a Milano, il 27 maggio alla Miele Gallery.
L'ASSOCIAZIONE - Charming italian chef (Chic) è nata nel 2008 con la particolarità di coinvolgere diversi settori di chi si occupa di cucina ad alto livello, attualmente raggruppa una novantina di associati, tra cui due pizzaioli di prestigio e alcuni chef di gastronomie, oltre agli chef patron e agli chef d’albergo (www.charmingitalianchef.com).