L'altro bere

L'altro bere

Birra, si fa presto a dire Sour

27 Giugno 2022 Luca Giaccone
Birra, si fa presto a dire Sour

Cresce l’apprezzamento per la birra sour. Si produce con fermentazione spontanea ma anche mista, dove si pratica l’inoculo e si sfrutta l’azione del legno delle botti per favorire lo sviluppo di lieviti e batteri.

La birra artigianale è in costante evoluzione: nascono continuamente nuovi stili, tendenze, hype. La contemporaneità è certamente dominata dai luppoli; in particolare da quelli esotici (americani e oceanici), con le loro particolari note olfattive che spaziano dagli agrumi alla frutta tropicale, dal cocco all’uva bianca. Le birre iper-luppolate non sembrano mostrare particolari segni di cedimento, anche se sempre più spesso si incontrano le Sour, le cosiddette birre acide. Si tratta di un filone numericamente ancora minoritario, ma che catalizza sempre più interesse sia tra gli addetti ai lavori sia tra i consumatori più evoluti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati