L'altro bere

L'altro bere

Birra in lattina, da prodotto di serie B a icona dei beer-geek

14 Febbraio 2021 Luca Giaccone
Birra in lattina, da prodotto di serie B a icona dei beer-geek

Molti birrifici artigianali si stanno convertendo alla birra in lattina, in passato considerata di bassa qualità rispetto alla bottiglia. I suoi vantaggi tecnici sono numerosi, pesa meno ed è più facile da trasportare e smaltire.

La birra in lattina sta vivendo una nuova, entusiasmante gioventù nel mondo dei birrifici artigianali. Fino a pochi decenni fa simbolo della birra di scarso livello, da discount, adatta solo ai palati più grezzi e meno attenti, oggi invece è un’icona dei beer-geek, degli appassionati un po’ hipster che passano la giornata tra locali super specializzati e l’ultima app di rating.
Ci sono motivi tecnici obiettivi e altri meno misurabili, ma forse anche più determinanti, in questo rapido cambio di registro.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati