L'altro bere

L'altro bere

Birra al tabacco? Xyauyù Kentucky Baladin

2 Maggio 2015 Luca Giaccone
La Xyauyù Kentucky, l’ultima nata in casa Baladin, unisce l'esperienza e la creatività di Teo Musso, fondatore del birrificio, alla conoscenza e passione di Giancarlo Guzzo, produttore veneto di tabacco tra i più capaci in Italia, creando un prodotto inedito per il panorama della birra artigianale italiana. La birra di partenza è una Xyauyù Oro che dopo il classico periodo di affinamento viene sottoposta a un'ulteriore fase di maturazione in botte di rovere all'interno della quale viene aggiunto tabacco Kentucky in infusione.

Birre Xyauyù. Barley Wine e ingredienti speciali

Le Xyauyù del birrificio Baladin sono tra le più interessanti creazioni che il panorama della birra artigianale abbia visto nascere a livello globale. Per chi non avesse mai avuto la fortuna di incrociarne una sul proprio percorso, si tratta di una gamma di prodotti assolutamente unici: ispirati allo stile dei barley wine anglosassoni, le Xyauyù sono sottoposte a lunghissimi invecchiamenti in acciaio, barrique e bottiglia, che consentono alla birra di acquisire toni morbidi di uva sultanina e frutta secca e intriganti profumi che ricordano grandi madeira o marsala. Teo ha negli anni perfezionato la ricetta di questa particolarissima birra, producendone molte versioni che si differenziano l'una dall'altra per lunghezza dell'affinamento, tipologia di botti utilizzate, presenza di ingredienti diversi da quelli tipici della birra.

Le parole di Teo Musso

«Conoscere Giancarlo mi ha permesso di comprendere quanto il tabacco sia un prodotto legato alla tradizione agricola del nostro Paese e alla terra, elementi che ritengo centrali anche nella mia birra e che invece sono troppo spesso dimenticati», racconta Teo presentando la sua creazione. «Ho pensato così che il tabacco potesse essere il prodotto adatto da abbinare alla Xyauyù, non solo a livello di fruizione ma anche in fase produttiva. In fondo, entrambi sono perfetti compagni per un momento di relax: insieme non potevano che creare un mix divertente e unico».

L'assaggio di Xyauyù Kentucky Baladin

La Xyauyù Kentucky si presenta nel bicchiere di un bel colore tonaca di frate e priva di schiuma. Al naso emergono note di uva sultanina, dattero, frutta rossa e una leggerissima sensazione di tabacco. In bocca è ampia e morbida con note che richiamano il Madeira e una leggera vena ossidativa che asciuga e alleggerisce il sorso. Il tabacco torna nella parte finale del sorso con la sua leggera piccantezza, inattesa e piacevole.   Foto: Daniela Traverso

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati