In Italia

In Italia

BioFach 2013: in mostra solo prodotti certificati

17 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Il 16 ottobre nel bersò del ristorante Spazio Bianca a Milano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di BioFach e Vivaness 2013, la fiera sul biologico in programma a Norimberga (Germania) dal 13 al 16 febbraio. Hanno presentato l’iniziativa Udo Funke, direttore del salone, Barbara Böck, responsabile stampa di BioFach, e Verena Fröhlich, in rappresentanza di Vivaness, la fiera di riferimento per la cosmesi naturale e la wellness. Completava la rosa dei relatori Roberto Pinton, segretario AssoBio ed esperto del mercato biologico. TUTTI I PRODOTTI SONO CERTIFICATI - Congressi, incontri tematici e degustazioni fanno di questo appuntamento non un semplice spazio espositivo commerciale, ma, soprattutto, una piattaforma informativa e di diffusione di know-how. «Il grande vanto di BioFach», afferma poi Funke, «è la certificazione di tutti i prodotti presenti in fiera. Prima di consentire l’esposizione di un prodotto devono essere presentati i documenti di certificazione con tutte le specifiche e le date di scadenza. A tutela del consumatore, durante la manifestazione, saranno attivi 20 controllori pronti a chiudere gli stand che presentano prodotti diversi da quelli presentati in commissione». I vini biologici saranno presentati nel padiglione 4A, quello più adatto ai wine tasting.  

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati