Business

Business

Bilancio 2021: gli spumanti sono una forza

19 Dicembre 2021 Luigi Pelliccia
Bilancio 2021: gli spumanti sono una forza
fine close up image of bottle of champagne background

Tracciando un bilancio del 2021, si nota che l’anno che si sta concludendo è stato penalizzato da un aumento dei prezzi delle materie prime, che ha interessato anche vini e mosti (+3,1%). Il “fuori casa” e i consumi di Natale non bastano a recuperare. Crescono import ed export di spumanti e Dop.

Il terzo quadrimestre 2021 ha messo il sistema produttivo nazionale di fronte alla tempesta perfetta. Essa è resa tale, oltre che dai picchi di costo di materie prime ed energia, dallo stesso prolungarsi, ben oltre le previsioni, dei fenomeni che erano affiorati già a inizio anno. Dopo lo stop 2020 della pandemia, l’inverno particolarmente rigido che è seguito ha svuotato gli stock di gas quasi ovunque. Quando la pandemia ha allentato la morsa, le locomotive Cina e Usa sono ripartite d’impeto e poi tutto il mondo si è rimesso in moto. Questo ha generato una domanda di carta, cotone, plastica e altri materiali fuori controllo. In aggiunta, la crisi dei carburanti e della logistica (noli e container) ha fatto esplodere i costi dei trasporti che si sono poi riversati sulle materie prime. Il più classico dei circoli viziosi.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati