L'altro bere

L'altro bere

Bertagnolli lancia la Bio Grappa in versione giovane e barrique

2 Aprile 2012 Jessica Bordoni
Debutto bio per la Distilleria Bertagnolli di Mezzocorona (Trento), che durante il Vinitaly ha presentato la Bio Grappa e la Bio Grappa Barrique, frutto di una distillazione a bagnomaria alimentata a vapore di vinacce provenienti da agricoltura biologica dell’azienda trentina Foradori e della Cantina veneta Trabucchi d’Illasi. LA BIO GRAPPA - Bio Grappa è una grappa giovane a 40 gradi prodotta in edizione limitata di 3.000 bottiglie da vinacce di Teroldego, 85%, e Amarone, 15% (e dunque Molinara, Rondinella e Corvina). Ha colore brillante e trasparente e si distingue per un profumo intenso con note fruttate; al palato risulta piacevole, decisa, con un gusto leggermente vinoso e armonico. Ideale in abbinamento a formaggio fresco e saporito di malga. LA BIO GRAPPA BARRIQUE - La versione barricata, anch’essa da vinacce di Teroldego e Amarone, affina 6-7 mesi in botte di rovere francese e ha colore giallo ambrato, con aroma vanigliato, fragrante e persistente. Vellutata, morbida e armonica in bocca, è in edizione limitata di 2.000 esemplari e si sposa perfettamente con le torte e il cioccolato. IL COMMENTO DI LIVIA BERTAGNOLLI - «Con la presentazione delle Bio Grappe abbiamo cercato rispondere alle esigenze di quella porzione di pubblico –  sempre più significativa, soprattutto tra gli stranieri –  che pone una sempre maggiore attenzione al prodotto naturale, biologico», ci ha spiegato la produttrice e Donna della Grappa Livia Bertagnolli. «Ci siamo rivolti a Cantine certificate e di comprovata qualità produttiva come l’azienda Elisabetta Foradori e Trabucchi d’Illasi, e abbiamo identificato due grandi vini e due grandi vinacce: quelle del Teroldego, vitigno tipico trentino, e quelle dell’Amarone, nostro vicino di casa. Si tratta di due rossi strutturati che ci hanno consentito di dare vita a due grappe dalle grandi qualità organolettiche». LA NUOVA VESTE GRAFICA - Alla personalizzazione del packaging ci ha pensato Martina Bosetti, la giovane figlia di Livia Bertagnolli: una grafica pulita, immediata ed essenziale «per un prodotto senza fronzoli, anche in etichetta», unita ai tratti della sua grafia per Bio Grappa e Bio Grappa Barrique, rispettivamente nei toni del verde e del marrone, e completata da un astuccio prodotto esclusivamente con carta riciclata. Una grappa biologica ed ecocompatibile al 100%.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati