Mondo

Mondo

Bere vino rosso fa bene alla linea? Lo dice il Journal of Biological Chemistry

7 Maggio 2012 Civiltà del bere
Secondo un recente studio pubblicato a marzo sul Journal of Biological Chemistry, di cui dà notizia anche Wine Spectator (www.winespectator.com), assumere vino rosso può aiutare a contrastare l’accumulo di grasso nel corpo umano. LA SCOPERTA DELL'UNIVERSITÀ DI PURDUE - Le ricerche condotte hanno infatti dimostrato che il picetannolo, un polifenolo presente nella buccia dell’uva e nel vino rosso, modifica il modo in cui il corpo metabolizza i cibi grassi, contrastando la formazione di nuovi accumuli di adipe. Kee-Hong Kim, dottore nutrizionista del dipartimento di Scienze alimentari all’Università di Purdue (West Lafayette, Indiana), e il suo team di ricercatori hanno riprodotto in laboratorio l’interazione tra il picetannolo di uve Monastrell (o Mourvèdre) e il processo metabolico che trasforma le calorie del cibo assunto in adipe. Gli esperimenti hanno dimostrato che il picetannolo, anche in piccole dosi, ostacola la formazione di tessuto adiposo. LE PROPRIETÀ DEL PICETANNOLO - Oltre a contrastare la formazione di grasso corporeo, il picetannolo ha spiccate proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e anti-tumorali; in natura si trova abbondantemente nei frutti a bacca, nell’uva e nel frutto della passione. Precedenti ricerche si erano concentrate sulle caratteristiche di un altro polifenolo, il resveratrolo, che però viene metabolizzato troppo velocemente dal corpo umano per poter intaccare efficacemente la formazione dell’adipe; il picetannolo è simile al resveratrolo, ma la sua struttura contiene una molecola in più di idrogeno e di ossigeno, che ne prolungano la digestione. In ogni caso, il dottor Kim ricorda che la sperimentazione in laboratorio non basta per applicare questa scoperta alla dieta umana: le qualità del picetannolo andranno testate anche in processi metabolici reali.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati