Premium

Bere moderatamente e ai pasti fa bene

1 Ottobre 2022 Riccardo Oldani
Bere moderatamente e ai pasti fa bene
Wine and cheese served for a friendly party in a bar or a restaurant.

Due bicchieri al giorno a tavola possono contribuire al nostro benessere. Questa regola del bere moderato della tradizione popolare nasce da un profondo influsso che la religione ha avuto sulla cultura occidentale. E ora anche molti studi ne confermano la veridicità.

L’articolo fa parte della Monografia Vino e Salute
(Civiltà del bere 2/2022)

Il nostro modo di intendere il vino è insieme con il cibo. L’idea che la sua acidità e astringenza e i suoi profumi diano il meglio quando si mangia si è profondamente radicata nella nostra cultura e nel nostro stile di vita. Ha dato vita a una sterminata letteratura e a una scienza, o meglio tecnica, dei corretti abbinamenti; le regole per esaltare i gusti dei cibi, “ripulire” il palato, stimolare la salivazione e l’azione degli enzimi in bocca. Insomma, ci siamo convinti che vino e cibo facciano bene e questo molto prima dei tanti recenti studi scientifici che lo dimostrano.
In realtà da molto tempo si studiano gli effetti sulla salute di questa accoppiata, ma le ricerche più datate spesso sono state condizionate dal concetto stesso che abbiamo di questo prodotto.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Premium

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 internazionale e ambiziosa, ma è solo l’inizio

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Monografia Impatto, per la sostenibilità ambientale servirebbe un protocollo ad hoc

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati