L'altro bere

L'altro bere

Beppe Bertagnolli, per la settima volta presidente dell’Istituto Tutela Grappa

8 Luglio 2011 Civiltà del bere
Mai come in questo caso chi sostiene l’importanza della continuità potrà essere soddisfatto. Beppe Bertagnolli è stato riconfermato alla presidenza dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino. Si tratta per lui del settimo mandato. Le linee guida di Bertagnolli saranno tutela, promozione e proseguimento dell’educazione al bere consapevole della grappa. «Nei precedenti mandati l’immagine della nostra grappa è cresciuta grazie a un lavoro di squadra di noi produttori coordinati dall’Istituto», ha detto il presidente. «Il nostro marchio del Tridente indica che le grappe sono certificate da una commissione di analisi che garantisce per ogni singola bottiglia immessa sul mercato». Bertagnolli ha ribadito il suo fermo no alla “grappa fai da te”: «Quella di distillare è una professione che negli ultimi anni ha visto da parte dei nostri soci accrescere gli investimenti aziendali in nuove tecnologie pur restando fedeli ai principi dell’artigianalità. La grappa fatta in casa declassa l’immagine del nostro prodotto». L’impegno dell’Istituto sarà naturalmente anche impegnato nella promozione in Italia e all’estero con molte iniziative in programma rivolte soprattutto al consumatore finale. Accanto a Beppe Bertagnolli è stato eletto vicepresidente Bruno Pilzer. Il consiglio è composto invece da: Luigi Cappelletti, Mauro Giori, Stefano Marzadro, Carlo Pezzi, Giuliano Pisoni, Alessandro Poli, Carlo Saracini e Rudy Zeni.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati