Le anteprime

Le anteprime

Benvenuto Brunello, i nostri migliori assaggi

Benvenuto Brunello, i nostri migliori assaggi

All’anteprima ilcinese, i Brunello 2020 stupiscono per la versatilità e propensione all’invecchiamento. La Riserva 2019, benché più calda, si esprime con equilibrio. I Rosso di Montalcino 2023 e 2022 sono lo specchio di due annate complesse e difficili.

La scorsa settimana abbiamo pubblicato le novità della 33a edizione di Benvenuto Brunello, che si è svolta dal 14 al 18 novembre a Montalcino e che ha visto la partecipazione di 126 Cantine con quasi 500 etichette in assaggio. Oggi vi proponiamo la nostra selezione di quelle che ci hanno particolarmente colpito per l’interpretazione dell’annata, ricordando che al debutto c’erano il Brunello di Montalcino 2020, la Riserva 2019, il Rosso di Montalcino 2023. Per gli appassionati dei numeri, si potevano assaggiare 190 Brunello 2020, di cui 64 tra “selezione” e “vigna”, più 2 etichette 2019; 97 Riserva, di cui 95 del 2019, un 2018 e un 2016; 31 Rosso di Montalcino 2023, 46 Rosso del 2022, 4 del 2021 e uno del 2020.

Le annate in anteprima: 2020, 2019 e 2023

Ricapitoliamo prima l’andamento stagionale delle annate in anteprima. La 2020, caratterizzata da condizioni climatiche particolarmente favorevoli, ha dato vita a ottimi Brunello, versatili e vocati all’invecchiamento. La 2019, che si è presentata con la Riserva, benché più calda, ha donato interpretazioni equilibrate, con alcolicità ben integrata in un frutto giustamente maturo, con tannini risolti. La 2023 del Rosso di Montalcino è stata, invece, funestata da attacchi di peronospora (per non parlare anche degli episodi di grandine), che hanno determinato un calo produttivo importante e risultati qualitativi eterogenei. Molti produttori hanno presentato la 2022 del Rosso, annata tra le più calde e siccitose di sempre, preferendo non imbottigliarlo apposta per l’evento. Di seguito pubblichiamo i nostri migliori assaggi, a cui abbiamo attribuito 4 e 5* (il nostro massimo riconoscimento).

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Argiano

Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumo intenso e ampio, con note di liquirizia, frutti neri (mirtilli, more), composta di lamponi, caffè. Al palato è denso, di giusta maturità e precisione del frutto, tannino potente ma domo, ottima freschezza e lunghezza, finale di oliva, iodio e tabacco.


Rosso
Rosso

Banfi

Poggio alle Mura, Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumo molto tipico con note di tabacco, frutti rossi maturi, liquirizia, iodato, con erbe aromatiche. Al palato di stoffa spessa, tannino deciso, buona acidità, persistenza, e finale di liquirizia.


Rosso
Rosso

Banfi

Vigna Marrucheto, Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumo intenso, balsamico (erbe mediterranee), con molto frutto rosso maturo e tabacco dolce. Gusto carnoso con eleganza, frutto pieno e dolce, tannino potente e risolto, buona freschezza e persistenza.


Rosso
Rosso

Camigliano

Paesaggio Inatteso, Brunello di Montalcino Docg 2020

La palette è dominata dai frutti rossi maturi, radice di liquirizia, finocchietto, scorza d’arancia in un buon equilibrio tra freschezza e maturità. In bocca torna il sapore di tabacco, composta di frutti rossi, il tannino è fittissimo, potente, alta l’acidità, retrogusto di liquirizia.


Rosso
Rosso

Canalicchio di Sopra

Brunello di Montalcino Docg 2020

Al naso lampone e tabacco dolce, iodio, erbe aromatiche e fragola matura (toni chiari). In bocca esprime concentrazione, dolcezza, con retrogusto di pepe nero, erbe aromatiche; finale iodato, tannino deciso, ma preciso e di buona acidità


Rosso
Rosso

Canalicchio di Sopra

Vigna La Casaccia, Brunello di Montalcino Docg 2020

Il naso è ammiccante, con intense note di tabacco, erbe aromatiche e moka. Palato carnoso, concentrato con tannino abbondante e setoso, sapore iodato, profondo, persistente.


Rosso
Rosso

Caparzo

Brunello di Montalcino Docg 2020

Bouquet intenso di fiori secchi, frutti rossi croccanti, erbe aromatiche, tabacco dolce, erbe officinali. In bocca polposo, corposo, con attacco più tannico che poi si ammorbidisce, caldo di alcol.


Rosso
Rosso

Castello Romitorio

Filo di Seta, Brunello di Montalcino Docg 2020

Il naso è elegante, con sentori di lampone, fragola matura, ribes, spezie dolci. In bocca è molto morbido, speziato, persistente, dal tannino setoso e ottima freschezza.


Rosso
Rosso

Castiglion del Bosco

Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumo elegante di lampone disidratato, viola, tabacco dolce, polvere di caffè, erbe mediterranee. Sapore aromatico, con retrogusto di erbe (alloro, rosmarino, salvia), tannino deciso ma fine, buona freschezza, lunghezza e profondità


Rosso
Rosso

Castiglion del Bosco

Campo del Drago, Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumo fresco, di buccia d’arancia, frutti rossi, tabacco dolce, balsamico e speziato. Il palato è fresco, dal tannino morbido, di buona persistenza e corpo medio


Rosso
Rosso

Fuligni

Brunello di Montalcino Docg 2020

Colore con unghia più aranciata rispetto alla media. Naso balsamico e profumato: spezie dolci, viola, scorza d’arancia. Al palato si ripropongono caffè, cioccolato, tabacco dolce, liquirizia sul finale. Profondo, dal retrogusto marino.


Rosso
Rosso

Giodo

Brunello di Montalcino Docg 2020

Bouquet ricco dai profumi fini, delicati ed equilibrati, floreali e fruttati, erbe aromatiche. Sorso rinfrescante, di buon corpo ed elegante, tannino deciso ma preciso, vellutato nel lungo finale con piacevole nota amaricante.


Rosso
Rosso

Le Ragnaie

Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumi fini ed eleganti, di erbe selvatiche e frutti di bosco, con note di polvere di caffè e tabacco dolce. Sorso che richiama immediatamente le note del naso, e che si sviluppa sui toni di finezza ed eleganza, tannino vellutato finale, lungo e composto.


Rosso
Rosso

Mastrojanni

Brunello di Montalcino Docg 2020

Bouquet fine e delicato, con note floreali, agrumate, di frutti di bosco, tabacco, balsamico. Sorso fresco ma intenso, tannino ben integrato, ottima acidità e finale elegante e lungo.


Rosso
Rosso

Mastrojanni

Vigna Loreto, Brunello di Montalcino Docg 2020

Palette aromatica intrigante con note di tostature (caffè), tabacco, marmellata di fragole e prugna. In bocca è concentrato, intenso, dal tannino morbido, buona acidità, profondità, lunghezza, retrogusto di caramello, liquirizia ed erbe.


Rosso
Rosso

Poggio di Sotto

Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumi fini ed eleganti, lampone, erbe aromatiche, caffè, con nota balsamica. Sorso rinfrescante e quasi ematico, con tannino morbido, rimandi fruttati e finale molto fresco.


Rosso
Rosso

Ruffino

Greppone Mazzi, Brunello di Montalcino Docg 2020

Al naso è intenso, con note di sottobosco, radice di rabarbaro, scorza d’arancia, balsamico. In bocca è intenso, austero e profondo, e ogni parte trova il suo equilibrio; finale lunghissimo e rinfrescante.


Rosso
Rosso

San Polo

Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumi complessi, dove prevalgono fiori ed erbe aromatiche, piccoli frutti di bosco, con note iodate, quasi salmastre. Sorso intenso ma rinfrescante, tannino deciso, ma ben integrato, ottima acidità, lungo finale fresco e anche morbido.


Rosso
Rosso

Talenti

Brunello di Montalcino Docg 2020

Bouquet ricco di fiori, piccoli frutti neri, erbe aromatiche, arancia rossa e nota balsamica. Al palato è intenso ma fresco, tannino deciso, ottima acidità ed eleganza, con note di liquirizia, finale lungo, balsamico e al cacao.


Rosso
Rosso

Tenute Silvio Nardi

Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumi delicati e fini, frutta rossa fresca, arancia rossa, rabarbaro e liquirizia. Sorso intenso e profondo, con tannino deciso, di buon corpo e ottima acidità, con finale fresco e lungo.


Rosso
Rosso

Terre Nere

Brunello di Montalcino Docg 2020

Aromi olfattivi fini e delicati, con nota dolce di frutti di bosco e viola. Sorso polposo, ma elegante, con tannino deciso ma preciso; finale vellutato con una nota di freschezza.


Rosso
Rosso

Val di Suga

Brunello di Montalcino Docg 2020

Profumi di erbe mediterranee, erba sfalciata, frutti di bosco, sottobosco, nota terrosa, scorza d’arancia. Sorso intenso ed equilibrato, profondo, tannino presente ma integrato, con nota una balsamica e finale lungo e rinfrescante.


Rosso
Rosso

Val di Suga

Poggio al Granchio, Brunello di Montalcino Docg 2020

Aroma intenso con prevalenza di erbe aromatiche, tabacco dolce e fondale marino. Sapore ematico, con tocco erbaceo, frutti rossi, tostature, buona persistenza, tannino deciso e leggermente amaricante, lascia una scia di liquirizia e chiude con buona freschezza.


Rosso
Rosso

Camigliano

Gualto, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2019

Profumi freschi di frutti rossi, scorza d’arancia, con un tocco classico di erbe mediterranee. Il palato è avvolgente, elegante, dalla beva scorrevole nonostante l’alcol molto pronunciato.


Rosso
Rosso

Carpineto

Brunello di Montalcino Riserva Docg 2019

Intenso, con ricordi di tabacco, prugne secche, erbe aromatiche, molto tipico. La bocca è spessa, carnosa, l’alcol potente, il tannino abbondante e morbido, ottime la persistenza e l’acidità.


Rosso
Rosso

La Gerla

Gli Angeli, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2019

Palette di profumi tipici: note tostate (caffè), tabacco Virginia ed erbe aromatiche. In bocca esprime equilibrio tra struttura, alcol e acidità; i tannini sono abbonanti e morbidi, ottima la persistenza.


Rosso
Rosso

La Poderina

Poggio Abate, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2019

Dominano le tostature (cioccolato e caffè), il miele di castagno, le erbe aromatiche. Elegante, dal tannino potente ma morbido, buona persistenza.


Rosso
Rosso

Mastrojanni

Schiena d'Asino, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2019

Profumi di mora matura, scorza d’arancia, sottobosco, con una nota ferrosa. Sorso intenso, caldo di alcol, equilibrato e profondo insieme, tannino ben cesellato, corposo, lungo e prodigo di sensazioni gustative nel finale.


Rosso
Rosso

Pian delle Vigne

Vignaferrovia, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2019

Notevole concentrazione e ampiezza di aromi, con sentori dominanti di liquirizia, sbuffi di idrocarburo e ferro, frutto rosso pieno e maturo. La bocca è densa, setosa, profonda, persistente; il tannino deciso, leggermente piccante, ottima l’acidità.


Rosso
Rosso

Val di Suga

Vigna Spuntali, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2019

Freschezza e dominanti al profumo: finocchietto, erbe aromatiche, violetta e ricordi di fondale marino. Il palato è armonioso e pieno, dal tannino setoso, corpo medio e scorrevole. Colpisce per freschezza e persistenza senza esibizione di potenza.


Rosso
Rosso

San Polo

Rosso di Montalcino Doc 2022

Bouquet elegante e fine di fiori freschi, iodato e balsamico, frutta rossa fresca. Sorso fresco, teso, scattante, retrogusto fruttato e succoso, con finale fresco.


Rosso
Rosso

Talenti

Rosso di Montalcino Doc 2023

Profumi di arancia amara, ematico, erbe aromatiche, leccio. In bocca è succoso, fresco, scattante e dal tannino levigato, con finale vellutato.


Rosso
Rosso

Le anteprime

L’Altra Toscana 2025: spazio ai Super Tuscan e non solo

Alla quarta edizione, l’Anteprima ha riunito 13 Consorzi per presentare le nuove […]

Leggi tutto

Focus Colline Teramane 2025: il Montepulciano e le altre anime del territorio

La quinta edizione dell’anteprima dedicata a questa piccola enclave a nord dell’Abruzzo […]

Leggi tutto

Chianti Classico Collection 2025: il Gallo Nero conferma il trend positivo

Con un numero record di aziende partecipanti, l’Anteprima ha restituito una denominazione […]

Leggi tutto

Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2025: debutto storico per le Pievi

Presentate le 12 Unità Geografiche Aggiuntive, mentre l’annata 2022 ottiene cinque stelle […]

Leggi tutto

Amarone Opera Prima, i nostri 10 migliori assaggi

A Verona l’anteprima di un’annata complessa come la 2020 con 75 campioni […]

Leggi tutto

L’Amarone 2020 in anteprima e i 100 anni del Consorzio

A Opera Prima, a Verona, ha debuttato la nuova annata del re […]

Leggi tutto

Nebbiolo Prima: i nostri migliori assaggi

Dal 22 al 26 gennaio presso la sede di Albeisa ad Alba […]

Leggi tutto

Nebbiolo Prima: Barolo 2021 eleganti e da attendere, Barbaresco 2022 espressivi e complessi

L’anteprima delle nuove annate di Langhe e Roero, promossa dall’associazione Albeisa, moltiplica […]

Leggi tutto

A Benvenuto Brunello tornano protagonisti i produttori in persona

Novità di questa 33a edizione dell’anteprima ilcinese, i partecipanti hanno trovato dietro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati