Il nuovo amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo è il manager Beniamino Garofalo, ex direttore generale di Cantine Ferrari – Tenute Lunelli.
«Sono oltremodo orgoglioso di entrare a far parte di una delle realtà italiane che più hanno contribuito a cambiare il posizionamento del vino italiano nel mondo». Così Beniamino Garofalo commenta il suo ingresso ai vertici operativi di Santa Margherita in qualità di amministratore delegato. Dopo Ettore Nicoletto, ad del gruppo fino a gennaio 2020 (e ora Ceo di Bertani Domains), l’incarico era stato provvisoriamente assegnato a Luca Marzotto, che a febbraio ha guidato il gruppo di famiglia accanto al presidente Gaetano Marzotto.
Un passaggio cruciale nella storia di Santa Margherita Vini
La nomina di Garofalo arriva al termine di un’intensa stagione di investimenti che hanno ampliato il gruppo a livello nazionale e internazionale. «Ora viene il momento di consolidare questa fase espansiva, di ottimizzare l’ingresso degli ultimi brand nel Gruppo (Cà Maiol in Lugana e Cantina Mesa in Sardegna), di proseguire nella strategia di ampliamento della superficie produttiva in Italia e di progettare una ulteriore fase di crescita per tutti i marchi alla luce anche dei mutamenti delle abitudini di consumo dei nostri clienti finali», spiega il nuovo ad.
Chi è Beniamino Garofalo
Il manager milanese ha maturato esperienze di primo piano nei canali horeca e Gdo in multinazionali food&beverage come Danone, Heinz e Pepsico; nel mercato del lusso come general manager del settore beauty nel gruppo LVMH, e nel retail come VP sales and network development di Sephora. Infine, più recentemente, nel Gruppo Lunelli come direttore generale. «Dando fiducia a Beniamino Garofalo, manager di comprovata esperienza anche in altri settori, vogliamo rendere il Gruppo sempre più globale, verticale e vicino al consumatore finale», conclude Gaetano Marzotto, presidente di Santa Margherita Gruppo Vinicolo.