In Italia

In Italia

Benessere tra natura e vino alla Fattoria del Colle di Trequanda

28 Novembre 2011 Civiltà del bere
Relax, camere con vista sui vigneti che si stagliano sulle dolci colline toscane, dell’ottimo vino rosso (Cenerentola Orcia Doc, Chianti Superiore Docg, Leone Rosso Igt Toscana): sono questi gli ingredienti per una vacanza all’insegna del riposo e del viver sano di cui può usufruire chi alloggia nella splendida cornice cinquecentesca della Fattoria del Colle di Trequanda, sede dell’azienda vinicola di Donatella Cinelli Colombini. La “Donna del Vino” per eccellenza offre ai suoi clienti il nuovissimo “Wellness con vista sulle colline di Trequanda”, ideale per chi sceglie le suggestive colline toscane come meta per rigenerarsi e scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali di questa terra. Sono tre i pacchetti benessere messi a disposizione dei clienti, di vari prezzi e comprensivi di numerosi servizi. Si può godere quindi di bagno turco, sauna, stanza relax, doccia emozionale, percorso Kneipp, vasca idromassaggio, e due calici e una bottiglia di Rosso di Montalcino per brindare di fronte al panorama delle Crete Senesi. La Fattoria del Colle di Trequanda ospita un piccolo ristorante, l’Osteria di Donatella, che propone piatti toscani e vini del territorio. Gli ospiti hanno anche la possibilità di visitare le cantine dell’azienda dove vengono prodotti i vini dell’azienda. Gli amanti del trekking si possono avventurare alla scoperta dei sentieri che si nascondono tra i vigneti per scoprire l’identità storica di Montalcino – con visite alla fortezza trecentesca o all’Abbazia romanica di Sant’Antimo - e dei borghi circostanti come Pienza, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Montepulciano e Cortona.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati