In Italia

In Italia

Barricoccio: un vino unico, in barrique di terracotta

22 Novembre 2011 Civiltà del bere
Rubbia al Colle, Tenuta dell’Arcipelago Muratori, presenta il Barricoccio annata 2007, un Sangiovese affinato nell’omonima barrique di terracotta. Quello che nell’esordio della sua prima annata, il 2004, si chiamava Rumpotino cambia nome e punta sull’idea dell’insolito contenitore ideato da Francesco Iacono, enologo e vicepresidente dell'azienda, e realizzato dalla fornace Masini di Impruneta (Firenze). Siamo alla seconda annata di questo vino (sono state saltate la 2005 e la 2006) che non ha passaggi in legno, ma che trascorre solo lunghi mesi di affinamento nella barrique di terracotta, il Barricoccio. All’inizio, con la prima annata di produzione, una sorta di prototipo di quello che oggi è questo vino, il contenitore Barricoccio, era vetrificato  all’interno, ora, invece lo è solo all’esterno; in questo modo il vino è in contatto diretto con la terracotta: «È come se il vino maturasse e si affinasse nella stessa argilla in cui le viti sono cresciute», ha spiegato Francesco Iacono. Rubbia al Colle possiede 21 Barricocci disposti in cinque file per un totale di 109 barrique da 200 litri ciascuna. Attualmente la produzione è attestata sulle 12-15 mila bottiglie. Il Barricoccio 2007 si presenta anche con una totale rivisitazione della sua veste: l’etichetta è più importante e preziosa e nei segni grafici porta l’idea della forma e del colore del Barricoccio. L’immagine della nuova bottiglia è stata curata dallo studio RBA di Milano, lo stesso che disegnato la nuova immagine del logo Franciacorta.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati