Mondo

Mondo

Bacco va al cinema

22 Dicembre 2020 Roger Sesto
Bacco va al cinema

Il mondo cinematografico non ha mai trascurato quello enologico. Dapprima come mero aspetto accessorio della sceneggiatura. Oggi sono invece in aumento le pellicole che vedono il vino protagonista.

Da sempre il cinema si è interessato al vino, sin dai tempi delle ubriacature di Stanlio & Ollio. Dapprima indirettamente, poi via via concedendo al nettare di Bacco un ruolo più centrale, complice la crescente passione del pubblico verso l’argomento. Frutto di produzioni soprattutto anglo-americane, non mancano lungometraggi europei e sudamericani.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati