In Italia

In Italia

Artistiperfrescobaldi.it: solo tre settimane per votare il vincitore

8 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Mancano solo tre settimane per votare una delle opere selezionate per la prima edizione di Artisti per Frescobaldi, il progetto istituito dalla storica Casa vinicola toscana per promuovere gli attori contemporanei più promettenti del panorama artistico internazionale e presentato il 27 settembre 2012 alla Fondazione Stelline di Milano (partner del progetto). Sul sito www.artistiperfrescobaldi.it è possibile esprimere la propria preferenza per l'immagine di Rä di Martino (Paesaggio con dischi volanti - Castelgiocondo), Giovanni Ozzola (Historia, al-khimiyah, En to Pan, 1100-2012) o Elisa Sighicelli (Senza titolo - una botte di ferro). LE OPERE SELEZIONATE - Nel suo lavoro Rä di Martino ha trasformato uno scorcio del paesaggio di Castelgiocondo in un luogo fantastico, caratterizzato dalla presenza di oggetti volanti non identificati nel cielo toscano. Giovanni Ozzola ha realizzato una sovrapposizione visiva e concettuale di due mappe: la carta astrale del cielo stellato sopra Castelgiocondo e la mappa che segna l’evoluzione dei confini della tenuta nel tempo. Elisa Sighicelli ha preferito ritrovare la luce nell’oscurità, attraverso un’immagine scattata all’interno di un recipiente di fermentazione. LA PREMIAZIONE E LE ETICHETTE SPECIALI - Il 29 gennaio alla Fondazione Stelline una giuria, presieduta da Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, decreterà il vincitore che riceverà una borsa di studio messa a disposizione da Frescobaldi. Nella stessa occasione sarà anche comunicato l’artista preferito dal pubblico. Dal 22 gennaio al 3 febbraio, sempre la Fondazione Stelline ospiterà un’esposizione delle tre opere. Infine, durante il Vinitaly, dal 7 al 10 aprile, sarà presentata l’edizione limitata di magnum di Castelgiocondo Brunello 2007 con etichette realizzate dai tre artisti: un altro modo per sancire il legame tra territorio, cultura del vino e arte. Parte del ricavato dalla vendita delle bottiglie sarà devoluto in un fondo per l’arte contemporanea presso l’Associazione Base di Firenze. «Ringrazio Rä di Martino, Giovanni Ozzola ed Elisa Sighicelli per averci dato tre opere  particolarmente emozionanti», afferma Tiziana Frescobaldi, direttore artistico del premio e consigliere di amministrazione dell’azienda. «I tre lavori offrono una interpretazione del tutto nuova della tenuta di Castelgiocondo. L’opera di Ozzola è dominata dalla visione introspettiva, dall’influenza astrale e dal rapporto fra cielo e terra; il lavoro di Sighicelli mi colpisce per il contrasto fra la luce e la materia resa impalpabile; Rä di Martino offre un’ immagine surreale e quasi onirica del paesaggio». 

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati