Manuale di Conversazione Vinicola

Aromi

14 Dicembre 2010 Civiltà del bere
Fino a quando il vino era semplicemente un alimento, ciò che contava era soprattutto il suo contenuto in alcol. Oggi che è diventato un piacere, a contare sono soprattutto gli aromi che sviluppa, cioè le sostanze odorose volatili che riesce a far percepire dalle mucose nasali. L’alcol importante era uno solo, l’etilico, gli aromi invece sono parecchi. I sommelier ne distinguono tre tipi: gli aromi primari, derivanti dall’uva, quelli secondari, generati dalla fermentazione, e i terziari, formatisi durante l’affinamento. Anche per gli scienziati gli aromi del vino sono di tre tipi: gli esteri, i terpeni e i norisoprenoidi. Mentre gli esteri si formano durante la fermentazione e l’affinamento, gli altri due sono già presenti nell’uva, ma sotto forma di precursori, cioè legati a zuccheri e aminoacidi che li preservano dall’ossidazione ma limitano la loro capacità di esprimersi. Solo quando ha trovato le strategie enologiche atte a liberarli, il vino italiano è diventato maggiorenne. Non è la prima volta che a determinare un salto di qualità è una lotta di liberazione.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati