In Italia

In Italia

Armando Serena presidente del Consorzio Tutela Vini del Montello e Colli Asolani

17 Gennaio 2012 Civiltà del bere
Armando Serena è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini del Montello e Colli Asolani, in carica per il prossimo triennio 2012/2015. Nato a Montebelluna (Treviso) nel 1943, Serena è già presidente della storica Cantina Montelvini di Venegazzù (Treviso), di cui è anche fondatore, e della Cantina S. Osvaldo, situata nel comprensorio di Lison (Venezia). Entusiasta per l’importante incarico ottenuto, Serena spiega i suoi intenti: «Il Consorzio Vini del Montello e Colli Asolani nato nel 2005 vanta una rarità nell’ambito produttivo italiano: la tutela di ben due Docg, quella dell’Asolo Prosecco Superiore (2009) e del Montello Rosso o Montello (2011). L’obiettivo primario del mio mandato consiste proprio nella valorizzazione di queste due importantissime produzioni autoctone delle quali il territorio si può fregiare con orgoglio». La volontà del presidente Serena si inserisce perfettamente nel più vasto programma promozionale del Consorzio, confermato dal nuovo consiglio di amministrazione e dal vicepresidente Franco dalla Rosa. A marzo, infatti, nel solco del progetto di comunicazione avviato dal past president Diamante Luling Buschetti, il Consorzio parteciperà con uno stand al ProWein di Düsseldorf (Salone internazionale del vino e delle bevande alcoliche), «prima uscita in un panorama internazionale» ricorda Armando Serena, «che potrà dare ampia visibilità al Consorzio e alle sue produzioni».

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati