In Italia

In Italia

Premio Casato Prime Donne. Aprono le iscrizioni

20 Maggio 2013 Jessica Bordoni
Sono aperte le iscrizioni alla 15ª edizione del Premio Casato Prime Donne, il riconoscimento internazionale indetto dalla Cantina senese di Donatella Cinelli Colombini – la prima in Italia a vantare un organico tutto in rosa – che rende omaggio all’universo femminile e al territorio di Montalcino. I RICONOSCIMENTI GIORNALISTICI IN ONORE DI MONTALCINO - Il bando è disponibile sul sito www.cinellicolombini.it. Come spiega la produttrice ilcinese, neoeletta presidente del Consorzio di tutela vini Orcia Doc (leggi l’articolo Donatella Cinelli Colombini presidente Orcia Doc), «il concorso è riservato a giornalisti, scrittori e fotografi e comprende il Premio del Consorzio del Brunello, le sezioni sul tema Io e Montalcino e Montalcino, la sua storia, la sua arte, il suo vino descritti da una donna, e il premio fotografico Genti e terre dei vini Brunello e Orcia, che vedrà i cinque finalisti sottoposti al giudizio del pubblico attraverso internet». Sono ammessi articoli cartacei o web e servizi televisivi o radiofonici pubblicati o trasmessi tra il 15 giugno 2012 e il 15 giugno 2013. Le candidature dovranno pervenire entro il entro il 1° luglio». IL PREMIO PRIMA DONNA - Il riconoscimento più prestigioso è però il Premio Prima Donna, che viene consegnato a una donna che si è particolarmente distinta per coraggio e impegno, valorizzando la presenza femminile nella società e nel lavoro. Ad eleggerla sarà la giuria in rosa composta dalla produttrice Francesca Colombini Cinelli, dalla deputata Rosy Bindi e dalle giornaliste Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione. Tra le vincitrici degli ultimi anni ricordiamo la campionessa sportiva e attuale ministro per lo Sport e le pari opportunità Josefa Idem, l’astronauta Samantha Cristoforetti e la stilista Carla Fendi.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati