L'altro bere

L'altro bere

Antonio Emaldi confermato presidente Assodistil

24 Maggio 2012 Civiltà del bere
Il 23 maggio a Roma, nel corso dell'annuale assemblea generale, sono stati nominati i vertici dell’Associazione nazionale degli industriali distillatori di alcoli e di acquaviti (Assodistil) per il prossimo trienno. LA PRESIDENZA - Alla presidenza è stato riconfermato Antonio Emaldi, direttore di Alcoplus Spa, così come la sua “squadra”: Giuliano Sacchetto a capo della sezione Alcol da melasso, frutta, patate e altri prodotti amidacei; Antonina Bertolino alla sezione Alcol vinico e prodotti vinosi; Luciano Grilli alla sezione Acido tartarico naturale. CESARE MAZZETTI AL POSTO DI ITALO MASCHIO AL COMITATO NAZIONALE ACQUAVITI - Cambio invece alla guida della sezione Comitato Nazionale Acquaviti: dopo vent’anni di onorato servizio, Italo Maschio dell’omonima azienda Bonaventura Maschio di Gaiarine (Treviso) lascia il posto a Cesare Mazzetti, già presidente dell’Istituto nazionale Grappa e amministratore delegato della distilleria di famiglia ad Altavilla Monferrato (Alessandria). IL COMMENTO DEL DIRETTORE ASSODISTIL – Come ha osservato il direttore dell’associazione Lara Sanfrancesco: «Per Assodistil l’anno appena concluso è stato ricco di soddisfazioni. Siamo riusciti a ottenere risultati importanti, come lo stop alle attività illegali della Francia nella produzione di acquaviti e l’accoglimento delle nostre richieste di conferma dei dazi antidumping sull’acido tartarico sintetico proveniente dalla Cina».

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati