Business

Business

Antinori compra Jermann

5 Marzo 2021 Jessica Bordoni
Antinori compra Jermann

Antinori, nome di culto del vino toscano, ha acquistato le quote di maggioranza dell’azienda friulana Jermann, famosa per il Vintage Tunina. Alla definizione dell’accordo, i cui dettagli economici non sono noti, ha contribuito l’amicizia personale tra Piero Antinori e Silvio Jermann.

La notizia è di quelle che non capita di dare tutti i giorni. Antinori, faro dell’enologia toscana nel mondo, ha acquisito le quote di maggioranza della storica azienda friulana Jermann. Nell’accordo, i cui dettagli economici non sono stati resi noti, ha avuto un ruolo importante l’amicizia personale tra il marchese Piero Antinori, presidente onorario di Marchesi Antinori, e Silvio Jermann, alla guida della Casa vinicola fondata dal trisavolo Anton nel 1881.

Le prime dichiarazioni di Silvio Jermann e Piero Antinori

«La collaborazione con Antinori è un nuovo inizio, una decisione presa per affrontare al meglio i tempi che viviamo, nel segno della tradizione familiare», ha detto a mezzo stampa Silvio Jermann. «Condividiamo con Silvio gli stessi valori di rispetto per la tradizione familiare, passione per le sfide e per la terra. Il nostro desiderio è quello di garantire sviluppo e continuità in piena collaborazione con Silvio Jermann e con quanto ha fatto in questi 40 anni», è stata la replica di Piero Antinori.

Le due Cantine nel Goriziano

Jermann è tra i nomi di punta dell’enologia friulana e oggi può contare su una superficie di 200 ettari, di cui 170 vitati e 20 già convertiti al biologico. La sede storica si trova a Villanova di Farra di Isonzo a cui, nel 2007, si è aggiunta la Cantina di Ruttars, in frazione di Dolegna del Collio, che è certificata Casa Clima Wine.

La rivoluzione del Vintage Tunina

Il vino più celebre della Cantina è l’iconico Vintage Tunina, blend di Chardonnay, Sauvignon blanc, Ribolla gialla e Malvasia parzialmente affinati in legno. A crearlo fu proprio Silvio Jermann nel 1975 al rientro da una lunga esperienza di lavoro oltreoceano. Già nel 1979 Luigi Veronelli lo definiva “il Mennea dei vini italiani” e non meno lusinghieri si sono dimostrati i punteggi della critica italiana e internazionale. La produzione di Vintage Tunina si attesta sulle 65 mila bottiglie all’anno; il prezzo medio è di 40-50 euro.

Antinori nel Nord Italia

L’acquisizione di Jermann da parte di Antinori allarga il raggio d’azione sul Nord Italia, con una decisa virata verso Est. Nel mosaico di aziende di proprietà, infatti, fanno già parte Tenuta Montenisa in Franciacorta e Prunotto nelle Langhe.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati