In Italia

In Italia

Anteprima Expo 2015. A Roma 92 opere del museo Lungarotti

7 Novembre 2013 Anna Rainoldi
Dal Museo del vino di Torgiano a Roma, in prestito al Vittoriano per la mostra "Verso il 2015. La cultura del vino in Italia". Novantadue fra gli oltre tremila pezzi del Muvit di Fondazione Lungarotti partecipano all'esposizione capitolina dedicata alla nostra storia enologica, curata da Massimo Montanari con Yann Grappe e Louis Godart. Reperti archeologici, opere d'arte e corredi etnografici che raccontano la cultura del vino nel Bel Paese, in un percorso aperto al pubblico fino al 30 novembre (Complesso del Vittoriano, Ala Brasini, salone centrale). IL VINO NARRA LA STORIA DELL'UOMO - «A Torgiano possiamo affermare di avere una documentazione unica per la ricostruzione della storia enologica del nostro Paese» ha commentato Maria Grazia Lungarotti, fondatrice e curatrice del Muvit. «Abbiamo prestato le opere al Vittoriano con vero piacere perché riteniamo che il vino non sia solo prodotto, ma anche interprete e narratore dell'umano cammino: un concetto che il nostro Paese avrà l’opportunità di evidenziare nel corso della prossima Esposizione Universale. Questo riconoscimento accredita il Muvit tra le istituzioni più rappresentative per testimoniare l’evoluzione dei popoli attraverso la storia enologica». La mostra è promossa dal ministero delle Politiche agricole con Expo 2015 Milano.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati