In Italia

In Italia

Anteprima Amarone: la 2008 sarà una buona annata

31 Gennaio 2012 Monica Sommacampagna
Annata 2008 in primo piano nell’Anteprima Amarone, organizzata dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella, che ha visto sabato scorso, nella prestigiosa cornice di Palazzo della Gran Guardia a Verona, un ampio pubblico di operatori, giornalisti e appassionati. Quali le caratteristiche di un vino frutto di una vendemmia, dopo tanti alti e bassi nelle temperature, nella norma degli ultimi 20 anni? «Per quanto le degustazioni effettuate abbiano approfondito le caratteristiche polisensoriali delle cinque vallate di riferimento della denominazione, in generale questi Amarone hanno una buona vivacità nel colore sostenuta da buona acidità, profumi fragranti di frutta rossa con note balsamiche ed eleganza» ha detto l’enologo Daniele Accordini. Il Passito rosso Docg sta attraversando un momento d’oro a livello di vendite: «Dal 2000 al 2011 siamo passati da 5 a 12 milioni di bottiglie, fioccano le richieste dai mercati del Nord Europa e del Nord America, nel 2011 l’imbottigliato si attesta sui 12 milioni di bottiglie dopo un importante lavoro di riqualificazione qualitativa» ha spiegato Emilio Pedron, presidente del Consorzio. Ma il mondo produttivo deve interrogarsi su come fare fronte più compatto sul mercato, in Italia e soprattutto nel mondo, dove i tentativi di imitazione non si contano. Tra i nuovi progetti, annunciati sabato, l’avvio di una ricerca condotta dal professor Eugenio Pomarici, del dipartimento di Economia dell’università Federico II di Napoli, che per la prima volta valuterà la competitività del Valpolicella mettendo a confronto i pareri dei diversi attori della filiera e utilizzando quattro mercati-testimoni: Stati Uniti, Svezia, Germania e Canada.

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati