Business

Business

Annullata ProWein 2021

3 Dicembre 2020 Civiltà del bere
Annullata ProWein 2021

La Messe Düsseldorf conferma: ProWein 2021 non si terrà come previsto dal 19 al 23 marzo, a causa delle restrizioni imposte dalla Covid-19. Il prossimo appuntamento a Düsseldorf sarà dal 27 al 29 marzo 2022.

La pandemia mondiale ancora in corso, il blocco dei viaggi e le vigenti normative volte a contenere l’ondata del Covid-19 hanno indotto la Messe Düsseldorf ad annullare ProWein 2021. “Non abbiamo preso questa decisione con leggerezza”, spiega Erhard Wienkamp, amministratore delegato della Messe Düsseldorf GmbH, nel comunicato ufficiale diramato qualche ora fa. “Abbiamo esaminato molto attentamente le argomentazioni a favore o contro una fiera in questi tempi di pandemia, in stretta consultazione con i nostri partner ed espositori”.

Una decisione nell’interesse di espositori e visitatori

“Il fattore decisivo per noi è stato soprattutto l’interesse dei nostri espositori e visitatori“, precisa Wienkamp. Ma hanno pesato nella decisione anche le ultime direttive del governo federale e nazionale, che il 25 novembre ha prorogato il blocco degli eventi fieristici, aggiungendo che “i prossimi sviluppi non sono prevedibili”. Per poter organizzare con il dovuto anticipo la presenza alla prossima fiera del vino di Düsseldorf, sono già fissate le date di ProWein 2022: dal 27 al 29 marzo. “In questo modo possiamo garantire la sicurezza della pianificazione che è essenziale per il successo del business”.

ProWein World: le prossime date nel 2021 e 2022

Oltre alla “fiera madre”, anche ProWine Singapore è rimandata al 2022. Sono tuttora confermate, invece, le altre tappe internazionali organizzate dalla Messe Düsseldorf: ProWine Hong Kong (finora chiamata ProWine Asia) dal 18 al 21 maggio 2021, ProWine São Paulo, in Brasile, dal 5 al 7 ottobre 2021 e ProWine Shanghai (nuovo nome di ProWine China, di cui si è appena conclusa l’edizione 2020), che si terrà dal 9 all’11 novembre 2021.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati