La crisi economica continua a insistere anche sul settore agroalimentare italiano. Se ieri abbiamo pubblicato un articolo sui buoni risultati ottenuti dal Mipaaf nel 2011 contro le contraffazioni e le frodi agroalimentari (L’impegno del Mipaaf contro le frodi agroalimentari), oggi segnaliamo l’annullamento della fiera Gusto Italia annunciata a mezzo stampa dall’ente organizzatore Koelnmesse in accordo con Federalimentare - Federazione Italiana dell’Industria Alimentare.
IL COMUNICATO - «A causa della difficile congiuntura internazionale, Koelnmesse in accordo con Federalimentare - Federazione Italiana dell’Industria Alimentare ha deciso che quest’anno la manifestazione Gusto Italia, prevista a Colonia dal 24 al 26 giugno 2012, non avrà luogo. Gusto Italia voleva essere una vetrina delle aziende e dei prodotti italiani per gli operatori del settore alimentare e della ristorazione. Le esigenze di contenimento della spesa pubblica limitano la disponibilità di investimento delle istituzioni, quali le iniziative di promozione delle Regioni e le risorse dei consorzi che si occupano della commercializzazione di alimenti e bevande. Ciò ha avuto anche un notevole influsso sugli investimenti delle aziende produttrici. Di conseguenza, un nuovo format espositivo , il cui obiettivo è l’esposizione di prodotti alimentari italiani, non è al momento da realizzarsi».